L'avventura di Paolo
Saulo aveva vent’anni quando partì da Tarso, una città dell’Impero romano, per incamminarsi con altri pellegrini alla volta di Gerusalemme.
Così comincia l’avventura di un giovane ebreo, brillante e intelligente, che da feroce persecutore dei primi cristiani, si converte, diventa Paolo e si fa lui stesso annunciatore della parola di Gesù nel mondo intero. Un annuncio veemente quello di Paolo, che interpella le coscienze e sconvolge il cuore anche dell’uomo d’oggi.
La storia di Paolo è raccontata in quindici episodi, corredata da ricche illustrazioni e puntuali citazioni dalle numerose Lettere dell’«Apostolo delle genti».
FULVIA DEGL’INNOCENTI vive e lavora a Milano come caposervizio di un noto settimanale per ragazzi. Da anni scrive libri per l’infanzia e li pubblica presso vari editori, sia cattolici che laici.
MARILINA RICCIARDI è una giovane illustratrice napoletana.
Quarta di copertina
Saulo aveva vent’anni quando partì da Tarso, una città dell’Impero romano, per incamminarsi con altri pellegrini alla volta di Gerusalemme.
Così comincia l’avventura di un giovane ebreo, brillante e intelligente, che da feroce persecutore dei primi cristiani, si converte, diventa Paolo e si fa lui stesso annunciatore della parola di Gesù nel mondo intero. Un annuncio veemente quello di Paolo, che interpella le coscienze e sconvolge il cuore anche dell’uomo d’oggi.
La storia di Paolo è raccontata in quindici episodi, corredata da ricche illustrazioni e puntuali citazioni dalle numerose Lettere dell’«Apostolo delle genti».
L'avventura di Paolo