Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 75%
Fra-tanto
Autore
Postfazione
Argomenti Libri super promozione
Attualità
Collana Ifuoricollana
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 15,0 x 20,5
Pagine 176
Pubblicazione 08/2015
Numero edizione 1
ISBN 9788825038507
 

Fra-tanto

La difficile benedizione della contingenza

In questi tempi di radicali cambiamenti la fede sembra trasmettere poco o nulla alla vita così da apparire a molti credenti irrilevante e non più «vivibile». Secondo l’autore di questo libro l’attuale situazione di crisi costituisce in realtà un passaggio, un «transito» in ogni caso fecondo, che chiama la fede a ri-pensarsi e a compiersi in «luoghi», «ritmi» e «stili» nuovi e diversi. Quali? Come? Le pagine che seguono tracciano abbozzi, indicano il senso di un cammino da compiere adesso, abitando questo nostro tempo come un «ambiente» da attraversare, un «interstizio», una «frontiera», un «fra-tempo» necessario. La novità sta nel linguaggio di Correia, non astratto ma esistenziale, e nel contenuto che fa dell’attuale situazione il punto di partenza per ridare significato agli «stili» di fede e imparare a vivere, a camminare sui terreni scivolosi e instabili della vita di ogni giorno.
Autore
Postfazione
Argomenti Libri super promozione
Attualità
Collana Ifuoricollana
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 15,0 x 20,5
Pagine 176
Pubblicazione 08/2015
Numero edizione 1
ISBN 9788825038507
 
JOSÉ FRAZÃO CORREIA (1970 Alqueidão da Serra, Portogallo) nel 1995 è entrato nella Compagnia di Gesù e nel 2004 è stato ordinato sacerdote. Dopo gli studi di filosofia e di teologia a Lisbona e Braga, ha conseguito il dottorato in teologia fondamentale presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, sotto la direzione di Elmar Salmann, al cui pensiero rimane profondamente legato. Attualmente è provinciale dei gesuiti del Portogallo. Per le Edizioni Messaggero ha già pubblicato "La fede vive di tenerezza" (2015).

Quarta di copertina

In questi tempi di radicali cambiamenti la fede sembra trasmettere poco o nulla alla vita così da apparire a molti credenti irrilevante e non più «vivibile». Secondo l’autore di questo libro l’attuale situazione di crisi costituisce in realtà un passaggio, un «transito» in ogni caso fecondo, che chiama la fede a ri-pensarsi e a compiersi in «luoghi», «ritmi» e «stili» nuovi e diversi. Quali? Come? Le pagine che seguono tracciano abbozzi, indicano il senso di un cammino da compiere adesso, abitando questo nostro tempo come un «ambiente» da attraversare, un «interstizio», una «frontiera», un «fra-tempo» necessario. La novità sta nel linguaggio di Correia, non astratto ma esistenziale, e nel contenuto che fa dell’attuale situazione il punto di partenza per ridare significato agli «stili» di fede e imparare a vivere, a camminare sui terreni scivolosi e instabili della vita di ogni giorno.

Condividi

Fra-tanto
17,00 4,25
 
risparmi: € 12,75
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.