Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
La fede vive di tenerezza

La fede vive di tenerezza

Variazioni sul tema

«Non dobbiamo avere timore della bontà, della tenerezza», così papa Francesco all’inizio del suo ministero. Oggi il tema affettivo-esistenziale è fortemente tornato in auge, pur essendo da alcuni guardato con sospetto perché non ben compreso. Ma la questione è vitale: non si può comprendere cosa sia la fede se la sradichiamo da quell’humus nel quale tutti nasciamo, che segna e condiziona tutte le tappe della crescita umana e che la Bibbia chiama rahamim cioè «ventre materno», «tenerezza» che consente di guardare il mondo con fiducia. Un testo da leggere per cambiare la percezione della fede. Per capire quanto papa Francesco ripete ogni giorno con insistenza. Per acquisire un po’ più di dimestichezza con gli affetti e scoprire un approccio ottimistico alla vita…
José Frazão CORREIA, nato nel 1970 in Alqueidão da Serra (Portogallo), nel 1995 è entrato nella Compagnia di Gesù e nel 2004 è stato ordinato sacerdote. Dopo gli studi di filosofia e di teologia a Lisbona e Braga, ha conseguito il dottorato in teologia fondamentale presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, sotto la direzione di Elmar Salmann, al cui pensiero rimane profondamente legato. È stato superiore della comunità di formazione della Compagnia di Gesù a Braga, dove ha insegnato nella Facoltà di teologia dell’Università Cattolica. Attualmente è provinciale dei gesuiti del Portogallo.

Quarta di copertina

«Non dobbiamo avere timore della bontà, della tenerezza», così papa Francesco all’inizio del suo ministero. Oggi il tema affettivo-esistenziale è fortemente tornato in auge, pur essendo da alcuni guardato con sospetto perché non ben compreso. Ma la questione è vitale: non si può comprendere cosa sia la fede se la sradichiamo da quell’humus nel quale tutti nasciamo, che segna e condiziona tutte le tappe della crescita umana e che la Bibbia chiama rahamim cioè «ventre materno», «tenerezza» che consente di guardare il mondo con fiducia. Un testo da leggere per cambiare la percezione della fede. Per capire quanto papa Francesco ripete ogni giorno con insistenza. Per acquisire un po’ più di dimestichezza con gli affetti e scoprire un approccio ottimistico alla vita…

Condividi

La fede vive di tenerezza
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.