Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Il timor di Dio
Autore
Argomento Bibbia
Collana Impressioni Bibliche
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 12,0 x 19,0
Pagine 120
Pubblicazione 01/2024
Numero edizione 1
ISBN 9788825056228
 

Il timor di Dio

Oltre il rispetto e senza paura

Che cos’è il timor di Dio? Spesso questo atteggiamento è recepito alla stregua di un sentimento di riguardo, legato alla soggezione provata di fronte a qualcosa – a Qualcuno – di più grande, verso il quale non è possibile altro che stupore, devozione e riconoscenza; altre volte viene assimilato all’inquietudine generata dall’antico monito “Dio ti vede!”, che porta in sé qualcosa di misterioso e più strettamente minaccioso. Oltre il rispetto e senza paura, accompagnati da Qohelet – acuto e sensibile sapiente dell’Antico Testamento – in questo testo cerchiamo invece di individuare una possibile rilettura e applicazione del timor di Dio, lasciandoci guidare da ciò che egli osserva e descrive nel suo lungo e attento meditare, fino alla sintesi con cui afferma che «Chi teme Dio riesce bene in tutto» (Qo 7,18).
Autore
Argomento Bibbia
Collana Impressioni Bibliche
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 12,0 x 19,0
Pagine 120
Pubblicazione 01/2024
Numero edizione 1
ISBN 9788825056228
 
Laura BERNARDI, docente di religione cattolica presso la scuola secondaria di secondo grado, ha conseguito la licenza in teologia nell’indirizzo di Studi biblici presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale di Milano. Collabora con la Scuola di spiritualità dell’Istituto teologico Sant’Antonio Dottore di Padova e con l’Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica della diocesi di Piacenza-Bobbio.

Quarta di copertina

Che cos’è il timor di Dio? Spesso questo atteggiamento è recepito alla stregua di un sentimento di riguardo, legato alla soggezione provata di fronte a qualcosa – a Qualcuno – di più grande, verso il quale non è possibile altro che stupore, devozione e riconoscenza; altre volte viene assimilato all’inquietudine generata dall’antico monito “Dio ti vede!”, che porta in sé qualcosa di misterioso e più strettamente minaccioso. Oltre il rispetto e senza paura, accompagnati da Qohelet – acuto e sensibile sapiente dell’Antico Testamento – in questo testo cerchiamo invece di individuare una possibile rilettura e applicazione del timor di Dio, lasciandoci guidare da ciò che egli osserva e descrive nel suo lungo e attento meditare, fino alla sintesi con cui afferma che «Chi teme Dio riesce bene in tutto» (Qo 7,18).

Condividi

Il timor di Dio
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.