- Home
- Ascoltare-Celebrare-Vivere/formazione
- Cantare la liturgia - volume II
- 5%

Autori | Massimo Canova, Superiore Padre |
Argomento | Liturgia |
Collana | Ascoltare-Celebrare-Vivere/formazione, 2 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 13,0 x 21,0 |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 11/2003 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825012897 |
|
Cantare la liturgia - volume II
L'anno liturgico. La celebrazione dei sacramenti
Suggerimenti e consigli pratici per la formazione di un repertorio di canti per la celebrazione: repertorio legato ai tempi liturgici (parte prima) e alle singole celebrazioni (parte seconda).
- Libro
Autori | Massimo Canova, Superiore Padre |
Argomento | Liturgia |
Collana | Ascoltare-Celebrare-Vivere/formazione, 2 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 13,0 x 21,0 |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 11/2003 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825012897 |
|
Massimo Canova, sacerdote, è direttore della scuola diocesana di musica per la liturgia, nonché del coro della cattedrale di Padova.Fulvio Rampazzo, frate cappuccino, è docente di liturgia presso l'Istituto teologico Laurentianum di Venezia e presso la Scuola diocesana di musica per la liturgia di Padova.
Quarta di copertina
La musica e il canto liturgici sono un dono dello Spirito di Dio che spinge i credenti a celebrare le meraviglie compiute dal Signore e a intonare un canto nuovo con tutto il nostro essere.La musica e il canto sono legati alla festa e sono un modo privilegiato per esprimerla, perché sono fonte di gioia: quanto più cantiamo, tanto maggiore gioia proveremo. Ma soprattutto quanto più ci concentreremo e con quanto maggiore disciplina e letizia canteremo, tanto maggiore sarà la benedizione che si rifletterà da questo canto su tutta la comunità. Nel canto in comune si sente la voce della chiesa intera.In questo secondo volume, a un anno dalla pubblicazione del primo, vengono dati suggerimenti e consigli pratici per la formazione di un repertorio di canti per la celebrazione liturgica: un repertorio strettamente legato ai tempi liturgici (parte prima) e alle singole celebrazioni (parte seconda).
Cantare la liturgia - volume II
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Un sussidio per accogliere i principi del concilio Vaticano II e i documenti successivi, relativamente alla preparazione di una mensa più abbondante della parola di Dio, e per scoprirne le innumerevoli potenzialità liturgiche. Nuova edizione.Manlio Sodi
Ordinamento generale del Lezionario Romano
Annunciare, celebrare e vivere la parola di Dio
€12,00 €11,40- 5%Contiene le principali celebrazioni della Liturgia delle Ore per le quattro settimane: Lodi, Ora media, Vespri, Compieta, Ufficio della B.V. Maria e dei Defunti. Formato più grande e caratteri più leggibili rispetto a precedenti edizioni.Clemente Fillarini, Alberto Vela
La preghiera delle ore
Lodi, Ora media e Vespri delle quattro settimane del Salterio. Compieta, Ufficio della B.V. Maria e Ufficio dei defunti
€9,50 €9,03pdfLa pubblicazione nel gennaio 2021 del motu proprio di papa Francesco Spiritus Domini circa l’accesso delle donne al ministeroMorena Baldacci, Sebastiano Bertin, Alberto Dal Maso, Luca Mazzinghi, Serena Noceti, Matteo Ometto, Assunta Steccanella, Nadia Toschi, Erio Castellucci
Servire la Parola, servire la comunione
I ministeri istituiti di lettorato e accolitato
€11,99