Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Via Lucis
Autore
Argomento Liturgia
Collana Ascoltare-Celebrare-Vivere/sussidi mini., 12
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Punto metallico
Dimensioni 10,5 x 16,5
Pagine 48
Pubblicazione 03/2003
Numero edizione 1
ISBN 9788825012262
 

Via Lucis

Per celebrare Gesù risorto

La celebrazione della Via lucis sta diffondendosi nelle comunità parrocchiali e religiose come una forma particolare di contemplazione-meditazione sull'evento fondamentale della fede cristiana: la risurrezione di Gesù Cristo. In quattordici «stazioni», precedute da un breve momento introduttivo e concluse dal rito di congedo, questa Via lucis permette di assimilare il messaggio pasquale e di tradurlo nella vita come itinerario di gioia. Può essere utilmente celebrata nelle domeniche dopo la Pasqua, in preparazione della Pentecoste o in altri momenti, come ritiri spirituali, incontri di gruppo, di catechesi e in tutte quelle occasioni che una attenta cura pastorale può inventare.
Autore
Argomento Liturgia
Collana Ascoltare-Celebrare-Vivere/sussidi mini., 12
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Punto metallico
Dimensioni 10,5 x 16,5
Pagine 48
Pubblicazione 03/2003
Numero edizione 1
ISBN 9788825012262
 
SABINO PALUMBIERI, salesiano, è professore ordinario di Filosofia dell'uomo presso l'Università pontificia salesiana di Roma. Autore di numerosi studi, svolge una intensa attività di conferenziere. Per la sua capacità comunicativa, è spesso chiamato a collaborare nelle trasmissioni di Radio Vaticana e di Radio Maria.

Quarta di copertina

La celebrazione della Via lucis sta diffondendosi nelle comunità parrocchiali e religiose come una forma particolare di contemplazione-meditazione sull'evento fondamentale della fede cristiana: la risurrezione di Gesù Cristo. In quattordici «stazioni», precedute da un breve momento introduttivo e concluse dal rito di congedo, questa Via lucis permette di assimilare il messaggio pasquale e di tradurlo nella vita come itinerario di gioia. Può essere utilmente celebrata nelle domeniche dopo la Pasqua, in preparazione della Pentecoste o in altri momenti, come ritiri spirituali, incontri di gruppo, di catechesi e in tutte quelle occasioni che una attenta cura pastorale può inventare.

Condividi

Via Lucis
1,50 1,43

 
risparmi: € 0,07
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.