Seguire Cristo alla maniera di Francesco
La vocazione laicale secondo la Regola dell'Ordine francescano secolare
Breve commento della Regola dell’Ordine francescano secolare (ofs) che, tenendo conto di altri validi contributi, accenna ad alcuni aspetti fondanti della vocazione del laico francescano, senza avere la pretesa dell’esaustività.
Parlare della vocazione laicale secondo il carisma francescano nell’oggi della Chiesa è certamente molto ampio, perché richiama problematiche teologiche, pastorali e culturali. Andare verso Cristo con Francesco significa sentirsi umili servitori della Chiesa, nella condizione della minorità, cioè senza protagonismi, ma con evangelica umiltà, consapevoli che è lo Spirito a guidare la nostra opera e il nostro cammino di fede.
L’ofs è un Ordine secolare, una realtà ecclesiale istituzionale; affinché esso sia credibile ancora oggi occorre che riscopra la giovinezza, il dinamismo, la creatività, la follia del carisma, come lo fu per Francesco: se non siamo veramente appassionati per il Cristo non ha senso il nostro impegno laicale!
LUCIA ANTINUCCI, dottore in teologia dogmatica, da sempre impegnata nel dialogo ecumenico interconfessionale e interreligioso per la diocesi di Napoli, insegna religione al liceo. È membro dell’Ordine francescano secolare dei Frati minori (ofs), esperta teologa della Commissione giustizia pace e integrità del creato (JPV) dell’ofs.
Tra le sue pubblicazioni segnaliamo: La chiesa e la nuova coscienza femminile. Una lettura del Magistero del post-Concilio, Dehoniane, Napoli 1988; Ecumenismo, Piemme, Casale Monferrato 1991; Shoah mistero dell’uomo mistero di Dio. Alcune testimonianze, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2003.
Quarta di copertina
Breve commento della Regola dell’Ordine francescano secolare (ofs) che, tenendo conto di altri validi contributi, accenna ad alcuni aspetti fondanti della vocazione del laico francescano, senza avere la pretesa dell’esaustività.
Parlare della vocazione laicale secondo il carisma francescano nell’oggi della Chiesa è certamente molto ampio, perché richiama problematiche teologiche, pastorali e culturali. Andare verso Cristo con Francesco significa sentirsi umili servitori della Chiesa, nella condizione della minorità, cioè senza protagonismi, ma con evangelica umiltà, consapevoli che è lo Spirito a guidare la nostra opera e il nostro cammino di fede.
L’ofs è un Ordine secolare, una realtà ecclesiale istituzionale; affinché esso sia credibile ancora oggi occorre che riscopra la giovinezza, il dinamismo, la creatività, la follia del carisma, come lo fu per Francesco: se non siamo veramente appassionati per il Cristo non ha senso il nostro impegno laicale!
Seguire Cristo alla maniera di Francesco