Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Preghiera: dialogo che forma la coscienza del cristiano

Preghiera: dialogo che forma la coscienza del cristiano

Una riflessione alla luce del rinnovamento conciliare, a partire dai contributi di Sergio Bastianel, Giovanni Moioli e Tullo Goffi

A partire dai contributi di Sergio Bastianel, Giovanni Moioli e Tullo Goffi, questo studio rimarca l’importanza del dialogo per lo strutturarsi della coscienza, mostrando come la preghiera sia da considerarsi quel dialogo che sottende una vita morale vissuta nella fede. Dalla descrizione di protagonisti ed elementi costitutivi della preghiera, e dall’analisi degli effetti che essa produce nella coscienza e in rapporto al discernimento, emergono i tratti di un dialogo vivo e vivificante con Dio.
STEFANO ONGARO, nato a Nogara (VR) nel 1969, è presbitero della diocesi di Verona dal 2005. Laureato in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Bologna, ha conseguito la licenza in teologia morale alla Pontificia Università Gregoriana e il dottorato presso l’Accademia Alfonsiana, in Roma. Fa parte dell’equipe formativa del Seminario vescovile diocesano e insegna teologia morale fondamentale presso lo Studio teologico San Zeno di Verona.

Quarta di copertina

A partire dai contributi di Sergio Bastianel, Giovanni Moioli e Tullo Goffi, questo studio rimarca l’importanza del dialogo per lo strutturarsi della coscienza, mostrando come la preghiera sia da considerarsi quel dialogo che sottende una vita morale vissuta nella fede. Dalla descrizione di protagonisti ed elementi costitutivi della preghiera, e dall’analisi degli effetti che essa produce nella coscienza e in rapporto al discernimento, emergono i tratti di un dialogo vivo e vivificante con Dio.

Condividi

Preghiera: dialogo che forma la coscienza del cristiano
28,00 26,60
 
risparmi: € 1,40
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.