Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cristina Simonelli

Libri dell'autore

Donne che guardano in faccia

Il coraggio delle mogli dei detenuti

Giuseppe Giunti, Simona Segoloni Ruta

pagine: 92

Storie di vita quotidiana delle mogli, delle figlie, delle donne dei collaboratori di giustizia.
9,00 8,55

Donne diacono?

La posta in gioco

Moira Scimmi, Cristina Simonelli

pagine: 104

Due donne, una consacrata e una laica, affrontano il tema del diaconato femminile: è tempo di ripensare al ruolo della donna all’interno della Chiesa? e in che forma?
9,00 8,55

Provvisorietà

Cristina Simonelli

pagine: 92

Alla scoperta di una parola nuova: dal significato di inaffidabilità ci conduce a una speranza alla nostra portata.
9,50 9,03

La fraternità ecclesiale in Ottato di Milevi

«La dote della sposa»

Luigi Vitturi

pagine: 160

Saggio sul pensiero e l’opera di Ottato di Milevi, vescovo africano della seconda metà del IV secolo, capace di difendere la propria comunità dagli attacchi degli scismatici mettendo in luce gli elementi di unione più che quelli di divisione.
16,00 15,20

Provvisorietà

Cristina Simonelli

pagine: 92

Provvisorietà è parola relativamente recente e la sua forma di sostantivo nuoce alla mobilità che rappresenta
6,99

Provvisorietà

Cristina Simonelli

pagine: 92

Provvisorietà è parola relativamente recente e la sua forma di sostantivo nuoce alla mobilità che rappresenta
6,99

Donne diacono? La posta in gioco

Cristina Simonelli, Moira Scimmi

pagine: 106

Le donne sono un'enorme risorsa per la pastorale cattolica, ma in quale forma saranno presenti nell'immediato futuro all'inter
6,49

Donne diacono? La posta in gioco

Cristina Simonelli, Moira Scimmi

pagine: 106

Le donne sono un'enorme risorsa per la pastorale cattolica, ma in quale forma saranno presenti nell'immediato futuro all'inter
6,49
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.