Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
pdf
Donne diacono? La posta in gioco
Autori ,
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
Protezione Social DRM
Pagine 106
Peso file 1.68 MB
Pubblicazione 2019
ISBN 9788825043723
 

Donne diacono? La posta in gioco

Le donne sono un'enorme risorsa per la pastorale cattolica, ma in quale forma saranno presenti nell'immediato futuro all'interno della Chiesa? Il recente dialogo fra papa Francesco e le suore dell'Unione internazionale superiore generali (12 maggio 2016) ha portato all'attenzione di tutti il tema del diaconato femminile. Le due autrici affrontano il tema con linguaggio chiaro e accessibile al grande pubblico: partendo dalle fonti storiche che segnalano la presenza di donne diacono in diverse aree geografiche dalla Chiesa delle origini fino al VII secolo, arrivano ad analizzare lo status della questione ai nostri giorni.
Autori ,
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
Protezione Social DRM
Pagine 106
Peso file 1.68 MB
Pubblicazione 2019
ISBN 9788825043723
 
MOIRA SCIMMI, consacrata nell’Ordo Virginum della diocesi ambrosiana, a Milano insegna religione presso l’ITT-Liceo Molinari e svolge la sua diaconia presso la Casa della Carità. Per Glossa ha pubblicato Le antiche diaconesse nella storiografia del XX secolo. Problemi di metodo (2004). CRISTINA SIMONELLI, laica, è docente di antichità cristiane e teologia patristica presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale (Milano e Seminario arcivescovile di Venegono) e del Triveneto (Verona - Trento). Dal 2013 è presidente del Coordinamento teologhe italiane. Per le Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato Provvisorietà (2016).

Condividi

Donne diacono? La posta in gioco
6,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.