|
|
 |
I fioretti di padre Placido Martire francescano della carità e del silenzio
di
Giorgio Laggioni - Piero Lazzarin
Dati bibliografici
Settore: Attualità Tematica: ND Collana: Narrationes
1a edizione 2020 Copertina: Brossura plastificata opaca Formato: 11,0 x 16,5 Pagine: 158 ISBN: 978-88-250-5160-5 In Libreria da Ottobre 2020
Prezzo: € 12,00
|
NOTA
L'acquisto on-line verrà gestito attraverso il sito
LIBRERIA DEL SANTO.
Nel caso l'articolo non sia disponibile per l'acquisto on-line,
potete richiederlo telefonando al numero verde
800-019591
o inviando un fax allo 049-8225.688.
|
Contenuto I momenti importanti e le scelte decisive, ma anche il pulsare quotidiano del cuore di padre Placido, sono qui raccontati alla maniera dei «fioretti» di san Francesco.
Il "piccolo frate" era spinto da un amore molto concreto e impegnativo, portato al più alto grado d’intensità raccomandato da Gesù: dare la propria vita per gli altri. E così, dopo aver ideato e gestito dal suo confessionale nella Basilica del Santo di Padova, una rete di persone che metteva in salvo, facendoli fuggire con documenti falsi, i perseguitati dai nazi-fascisti, venne preso e rinchiuso in una cella del Palazzo della Gestapo a Trieste.
Torturato fino a morirne, si rifiutò di rivelare i nomi dei sui collaboratori.
Destinatari * tutti
Autore Giorgio LAGGIONI, francescano conventuale, dal 2005 è vicerettore della Basilica di Sant’Antonio. Dal 2013 ricopre anche l’incarico di vicepostulatore provinciale per le cause dei santi. In questa veste ha contribuito alla redazione della Positio super virtutibus del Servo di Dio Placido Cortese.
Piero LAZZARIN, giornalista professionista, già caporedattore del «Messaggero di sant’Antonio», è autore di opere biografiche, di storia e di arte: Benedetta Bianchi Porro (2006); Sentinelle del mattino, giovani liberi e coraggiosi (2011); Albino Luciani (2012); Suor Lucia di Fatima (2012); Giovanni XXIII (2014); Edith Stein (2014); Padre Pio (2016); Lorenzo Milani (2017); Elisabetta Vendramini (2017); Paolo VI (2018).
|