Problemi & proposte
Dire le diversità
Parole per un'inclusione senza se e senza ma
Salvatore Soresi
pagine: 130
Saggio su parole, tematiche, concetti per fare chiarezza e riflettere sul significato di inclusione.
Il potere della bellezza nella formazione dei giovani
Leopoldo Armellini
pagine: 188
Interessante saggio sulla bellezza, speranza per i giovani, fondamento per varcare l'attuale crisi di valori.
Social don
Preti on line e in parrocchia
Michele Garini
pagine: 86
Dieci figure di prete social, ciascuna con le sue caratteristiche, pregi e difetti.
Chiave di lettura: ironia.
Le virtù cristiane
Renato Boccardo
pagine: 164
Sette vescovi italiani commentano le virtù cristiane al Festival dei 2 Mondi di Spoleto.
Un esempio di come la tradizione cristiana possa dire qualcosa all'uomo moderno.
Ancora padri?
Un percorso formativo per presbiteri sulla paternità
, Stefano Didonè
pagine: 120
Un gruppo di preti ha cercato di riflettere sulla paternità.
Figliosofia
Le grandi domande. Spunti per pensare insieme
Matteo Rampin
pagine: 224
Domande e risposte sui grandi temi in cui l'autore si confronta con i classici greci, romani e medievali.
Indicato per chi desidera fare uso razionale della mente.
Padre nostro
La preghiera del Signore
Renato Boccardo
pagine: 136
Sette oratori spiegano il Padre nostro al pubblico del «Festival dei Due Mondi» di Spoleto.
Ottimo esempio di comunicazione della tradizione cristiana al di fuori degli ambiti classici.
Ai tempi supplementari
Diario nella fase finale del cancro
Michael Paul Gallagher
pagine: 204
Intense riflessioni di padre Gallagher, gesuita irlandese, scritte negli ultimi mesi della sua vita, in seguito a una diagnosi di cancro. Meditazioni su fede, morte, vita, malattia, speranza, bellezza.
Custodire il cuore
Percorso spirituale sulle orme di san Cassiano
Gianluca Attanasio
pagine: 200
Sulle orme di san Cassiano: un cammino interiore di crescita personale e spirituale per chi vuole prendere sul serio il messaggio di Gesù di Nazaret.
La parrocchia secondo l'Evangelii gaudium
Integrare, accompagnare, discernere
Antonio Ruccia
pagine: 168
Integrazione, accompagnamento e discernimento costituiscono la spina dorsale su cui costruire una parrocchia/comunità da terzo millennio.
Passare da una Chiesa dei sacramenti a una comunità dai sacramenti
EducArte
In cammino con gli adolescenti
Paolo Tondelli
pagine: 212
L'educazione delle giovani generazioni è una sfida per le istituzioni e il mondo adulto.
Ecco un libro pensato per educatori con progetti, proposte e suggerimenti concreti per far scoprire ai ragazzi la fede in Cristo.
Le scimmie vanno in paradiso?
Trovare Dio in tutto il creato
pagine: 160
L'uomo e il suo rapporto con il creato: con umorismo e saggezza, padre John McCarthy ci invita a trovare Dio nella natura e a migliorare la nostra relazione con l'ambiente.