Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Problemi & proposte

Poveri noi!

Con Francesco dalla parte dei poveri

Giulio Albanese

pagine: 184

Una riflessione approfondita, lontana da slogan e luoghi comuni, sul tema della povertà, tanto centrale nella predicazione di papa Francesco. La povertà è un valore da scegliere o un male da combattere? Perché i poveri sono così importanti per la chiesa?
15,00 14,25

Le parabole di Gesù

Renato Boccardo

pagine: 120

Nove oratori illustrano le parabole più note di Gesù al pubblico del «Festival dei Due Mondi» di Spoleto.
12,00 11,40

Gesù era un migrante

Deirdre Cornell

pagine: 208

Un libro non solo sul viaggio esteriore delle genti, ma sul viaggio interiore dell'anima. L'autrice offre un nuovo modo di vedere i migranti e di interpretare noi stessi e il nostro «viaggio» di vita.
16,90 16,06

Cristianesimo for dummies

Per principianti che si interrogano

Dario Vivian

pagine: 120

Un libro per andare a fondo della proposta di fede cristiana, rileggendone i tratti fondamentali da donne e uomini del nostro tempo.
12,00 11,40

Economia

Leonardo Becchetti

pagine: 214

Riflessioni sul futuro dell'economia in tempo di crisi, sulla necessità di una svolta sostenibile ed equosolidale: un'occasione di rilancio morale e investimento nel capitale umano.
15,00 14,25

Oratori generatori di speranza

Jhonny Dotti

pagine: 96

Riscoperta dell'oratorio come autentico luogo di incontro, gioco e ascolto per ragazzi. Una sfida in questo tempo in cui i giovani sono abituati alle relazioni... virtuali.
9,00 8,55

Verso l'altra riva

Mariano Ballester

pagine: 120

Attraverso esercizi che si ispirano alle tecniche orientali di meditazione, l'autore insegna a raggiungere i silenzi e i misteri più profondi dell'animo umano.
14,00 13,30

Gesù

Fonte del nuovo umanesimo

Adriano Fabris

pagine: 104

Un approccio a più voci che fa emergere dai Vangeli alcuni caratteri di Gesù (il suo essere libero, misericordioso, fraterno, povero, sapiente, pacifico, felice, spesso controcorrente) che possono aiutarci a ripensare i nostri comportamenti e il nostro agire nel mondo.
10,00 9,50

Le beatitudini

Vangelo del nuovo umanesimo

Chiara Giaccardi, Simone Morandini, Fabio Scarsato

Adriano Fabris

pagine: 128

Un confronto a più voci su cosa significa parlare oggi di «nuovo umanesimo», su come il messaggio cristiano permetta di realizzarsi pienamente come esseri umani.
12,00 11,40

I doni dello Spirito Santo

Lucetta Scaraffia

pagine: 138

Sette oratori illustrano i doni dello Spirito Santo al pubblico del «Festival dei Due Mondi» di Spoleto. Ottimo esempio di comunicazione della tradizione cristiana al di fuori degli ambiti classici.
13,00 12,35

Dite agli smarriti di cuore

La buona novella del Dio sconosciuto

Palmarita Guida

pagine: 224

Una riflessione sull'evangelizzazione in Italia, che diventa a sua volta annuncio di Cristo e accompagnamento personale per chi ha smarrito il suo rapporto con Dio e non sa come ritrovarlo.
16,00 15,20

Genitori all'indomani del divorzio

Olivier Bonnewijn

pagine: 88

Una riflessione e una proposta di percorso dedicata a ciò che significa essere genitori anche in seguito a un divorzio, che lascia spesso molti adulti impreparati davanti ai loro figli.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.