Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Smart books

Sguardi sul cristianesimo

Da dove veniamo e dove stiamo andando

Armando Matteo, Timothy Radcliffe

, Ugo Sartorio

pagine: 84

Due saggi acuti e incalzanti, che da diversa prospettiva affrontano la situazione del cristianesimo contemporaneo e la sua fatica di fare presa sulla realtà. Cosa è successo e cosa ci è chiesto di fare in questa condizione.
6,50 6,18

L'utopia di Francesco d'Assisi

Fabrice Hadjadj, Matura Thaddée

, Ugo Sartorio

pagine: 64

Due riflessioni sull'utopia francescana (la prima, di Thaddée Matura) e su Francesco d'Assisi come santo della crisi (la seconda, di Fabrice Hadjadj).
6,00 5,70

Speranza per tempi incerti

Il futuro alla prova della fede

Andrea Albertin

pagine: 111

Un intrigante itinerario tra gli scritti paolini, nei quali misurarsi con le radici, gli effetti attuali e la pienezza futura
8,49

Speranza per tempi incerti

Il futuro alla prova della fede

Andrea Albertin

pagine: 111

Un intrigante itinerario tra gli scritti paolini, nei quali misurarsi con le radici, gli effetti attuali e la pienezza futura
8,49

Segni dei tempi

Dialogo tra Vangelo e storia

Assunta Steccanella

pagine: 122

Che cosa sono i segni dei tempi? Come interpretarli per dare speranza al nostro vivere oggi? Un'analisi alla portata di tutti
9,49

Segni dei tempi

Dialogo tra Vangelo e storia

Assunta Steccanella

pagine: 122

Che cosa sono i segni dei tempi? Come interpretarli per dare speranza al nostro vivere oggi? Un'analisi alla portata di tutti
9,49

Il silenzio nella città

Esperienze di eremitaggio urbano

Juri Nervo, Marco Arnolfo

pagine: 109

L’Eremo del Silenzio di Torino, di cui Juri Nervo è uno dei fondatori, ha sede in un ex carcere ed è luogo di accoglienza grat
6,99

Il silenzio nella città

Esperienze di eremitaggio urbano

Juri Nervo, Marco Arnolfo

pagine: 109

L’Eremo del Silenzio di Torino, di cui Juri Nervo è uno dei fondatori, ha sede in un ex carcere ed è luogo di accoglienza grat
6,99

Sono stato straniero

Suggestioni bibliche

Matteo Crimella

pagine: 83

Il tema del rapporto con lo straniero continua ad essere di scottante attualità
5,49

Sono stato straniero

Suggestioni bibliche

Matteo Crimella

pagine: 83

Il tema del rapporto con lo straniero continua ad essere di scottante attualità
5,49

Cercare sempre

Credere tra disorientamenti e opportunità

Lorenzo Biagi

pagine: 129

È ancora possibile essere cristiani in questo nostro tempo? Domanda che trova nell’affermazione di Pier Paolo Pasolini – «là d
6,99

Cercare sempre

Credere tra disorientamenti e opportunità

Lorenzo Biagi

pagine: 129

È ancora possibile essere cristiani in questo nostro tempo? Domanda che trova nell’affermazione di Pier Paolo Pasolini – «là d
6,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.