Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liturgia

Liturgia e partecipazione

Forme del coinvolgimento rituale

Luigi Girardi

pagine: 280

Un'analisi delle diverse modalità di partecipazione alla liturgia e di come nel tempo queste differenti forme possano insieme illuminarsi a vicenda e far intravedere con più lucidità l'importanza del tema.
28,00 26,60

Vide e credette

Dire il Credo con arte

Francesco Brancato

pagine: 120

Riflessioni e meditazioni sui singoli articoli del «Credo» esplorando alcune opere d'arte: Antonello da Messina «Salvator Mundi», Lorenzo Lotto «Annunciazione di Recanati», Tintoretto «Crocifissione», Caravaggio «Deposizione nel sepolcro», Michelangelo Buonarroti «La conversione di san Paolo», Luca Signorelli «Resurrezione della carne».
16,00 15,20

Il rito delle esequie

Celebrare e vivere il mistero della morte

Angelo Lameri

pagine: 112

Utile strumento corredato da una breve storia dei riti e degli usi esequiali, da un autorevole commento al testo e da indici analitici per utilizzare al meglio il «Rito delle esequie» nella sua seconda edizione in lingua italiana (2011).
12,00 11,40

Ecco l'Uomo

La sua, la nostra Via crucis

Valentino Salvoldi

pagine: 48

Agile sussidio che presenta la Via crucis in chiave attuale calandola nel presente.
2,50 2,38

Novena a Maria per i malati, con Teresa di Lisieux

Basilica di Nostra Signora delle Vittorie

pagine: 48

Una novena per i malati che alla vergine Maria si rivolgono per chiedere ascolto, guarigione, sollievo dal dolore. A parlare è soprattutto santa Teresa di Lisieux con meditazioni e preghiere tratte dai suoi manoscritti e dalle lettere.
3,50 3,33

Avvento e Natale

in compagnia di sant'Antonio

Alessandro Ratti

pagine: 88

Una meditazione di sant'Antonio per ogni giorno dei tempi di Avvento e di Natale. Testo con immagini evocative a fronte per accompagnare nella preghiera. I testi sono tratti dai Sermoni del Santo di Padova, tradotti con rara maestria dal francescano conventuale padre Giordano Tollardo.
7,50 7,13

Il Vangelo strabico - Anno C

Considerazioni sul Vangelo domenicale e festivo

don Benito Giorgetta

pagine: 256

Riflessioni sul Vangelo domenicale e festivo: spunti per meditare su quegli aspetti che spesso sfuggono e che solo chi è attento alle cose della terra con lo sguardo rivolto al cielo, sa cogliere.
17,00 16,15

Rosario per i defunti

Luca Gazzoni

pagine: 40

Sussidio per la veglia funebre anche in assenza del presbitero che propone, con misteri appositamente formulati, la devozione del Santo Rosario. Secondo il nuovo Rito delle Esequie.
3,00 2,85

Incontro al Signore che viene!

Novena di Natale

(Fossati Emanuela) Suor Emanuela Maria della Trinità

pagine: 48

Proposta di celebrazione della Novena di Natale. Sussidio utile e pratico pensato per l'uomo di oggi assetato di salvezza e in cerca di senso, con i suoi drammi, i suoi dubbi.
3,00 2,85

Eucharisticum Mysterium

Celebrare l'Eucaristia nella forma ordinaria e straordinaria secondo il Rito Romano (testo latino-italiano)

pagine: 120

I due Riti della Messa racchiusi nel presente sussidio offrono l'opportunità di partecipare alla Divina Liturgia quando è celebrata in lingua latina. La traduzione italiana può facilitare la comprensione delle preghiere e soprattutto dei concetti teologici che i testi del Rito della Messa racchiudono, soprattutto nelle Preghiere eucaristiche.
17,00 16,15

Novena degli Angeli

Alberto Vela

pagine: 24

Una novena per dialogare con Dio, chiedendo l'intercessione degli angeli. All'interno dieci immagini a colori di angeli presenti nel complesso della Basilica di Sant'Antonio, una delle quali estendibile (20 x 30).
2,00 1,90

Asciugherà ogni lacrima dai loro occhi

Celebrazioni per i defunti secondo il nuovo rito delle esequie

Domenico Cravero, Luca Gazzoni

pagine: 132

Proposte di celebrazioni per i defunti secondo il nuovo Rito delle esequie. Si indicano chiaramente ruoli e servizi propri dei laici in caso di lutto: la visita alla famiglia del defunto, la veglia di preghiera, la preghiera alla chiusura della bara, la processione e la celebrazione delle esequie in chiesa, l'accompagnamento al cimitero e la sepoltura.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.