Ragazzi
Josemaría Escrivà
Fondatore dell'Opus Dei
Massimo Bettetini
pagine: 144
Biografia del fondatore dell'Opus Dei, istituzione la cui vocazione è di coinvolgere e interessare qualunque persona voglia santificarsi nel proprio "stato" di vita.
Piccolo Francesco
5 puzzle - 48 pezzi
Julie Hanna
pagine: 12
Cinque puzzle che "parlano" di Francesco attraverso il suo amore per il Creato.
Zap college
Primi anni
Tehem
pagine: 48
ZAP COLLEGE è un fumetto che sa mostrare la ricchezza e la complessità dell'adolescenza descrivendo situazioni al limite dell'assurdo e condendole con divertentissime gag.
La Bibbia per te
Autori vari
pagine: 476
Il testo biblico con note, spiegazioni, dossier, quadri esplicativi per scoprire il gusto del grande libro della Bibbia.
Joseph e Chico
Un gatto racconta la vita di Papa Benedetto XVI
Jeanne Maria Teresa Perego
pagine: 44
Biografia, originale e simpatica, di Papa Benedetto XVI raccontata da un gatto, quello del suo vicino di casa. Introduzione di Don Georg Gänswein.
Cofanetto «Il grande racconto della bibbia»
Antico e Nuovo Testamento
Silvia Bonzi, Maria Vago
pagine: 212
I volumi, destinati ai bambini in età scolare, presentano la storia dell'Antico Testamento, il primo, e la storia di Gesù e dei suoi amici, il secondo. Il testo è arricchito di belle illustrazioni e da alcune pagine di approfondimento e ricerca.
Armida Barelli
Agostino Picicco
pagine: 176
Biografia di Armida Barelli, figura di eccezionale intuito, che ha operato con dedizione sia in Azione Cattolica che fra le Missionarie francescane e nell'Università Cattolica di Milano.
Pasqua
Una vita nuova
Susie Poole
pagine: 44
La Pasqua: una vita nuova che Gesù ci ha indicato come possibile da raggiungere. Un bel libro strenna, delicatamente illustrato, per tutta la famiglia.
Don Lorenzo Milani
Piero Lazzarin
pagine: 168
Biografia di don Lorenzo Milani, che tenne sempre fede al motto da lui coniato, posto all'ingresso della sua scuola e che riassumeva le sue finalità educative: "I care", io mi prendo cura.
Caterina da Siena
Giulio Cesare Santucci Favilli
pagine: 192
Narrazione della vita di santa Caterina da Siena (1346-1380), Dottore della Chiesa, patrona d'Italia e d'Europa, che fu donna forte, attiva e insieme grandissima mistica.
Antonio di Padova
Lorenzo Brunazzo
pagine: 144
Gli aspetti più caratteristici della figura del Santo; la sua adesione convinta all'ideale francescano; la sua importanza culturale come primo maestro francescano di teologia.
Benedetta Bianchi Porro
Angelo Comastri, Piero Lazzarin
pagine: 224
Biografia di Benedetta Bianchi Porro, che nella malattia si è aperta all'azione della Grazia in un sofferto cammino di fede e di abbandono.