- Home
- I testimoni
- Don Lorenzo Milani
- 5%

Autore | Piero Lazzarin |
Argomento | Ragazzi |
Collana | I testimoni, 35 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Cofanetto plastificazione lucida
|
Dimensioni | 12,0 x 19,0 |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 01/2007 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825016918 |
Don Lorenzo Milani
Don Lorenzo Milani (1923-1967), un prete obbediente: «Non si riuscirà mai a trovare in me la più piccola disobbedienza, proprio perché, prima di ogni altra cosa, mi premono i sacramenti»; coerente: «Se non sono interiormente come dovrei essere, non posso far nulla per i miei ragazzi»; non violento: «Le uniche armi che approvo io sono nobili e incruente: lo sciopero e il voto»; amante della sua chiesa: «Delle mie idee non m'importa nulla, perché io nella chiesa ci sto per i sacramenti, non per le mie idee»; desideroso di dare e ricevere il perdono:
«In questa religione tra le tante cose, importantissimo, fondamentale c'è il sacra-mento della confessione dei peccati… ».
Il racconto della vita di don Dilani è integrato da un’antologia dei suoi scritti, da un esaustivo glossario che aiuta il lettore per approfondimenti e ricerche, dalle note biografiche. Completa il volume una sezione illustrata di 8 pagine a colori
- Libro
Autore | Piero Lazzarin |
Argomento | Ragazzi |
Collana | I testimoni, 35 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Cofanetto plastificazione lucida
|
Dimensioni | 12,0 x 19,0 |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 01/2007 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825016918 |
PIERO LAZZARIN, giornalista e caporedattore del mensile «Messaggero di sant’Antonio», si è cimentato più volte nel racconto biografico di personalità che hanno lasciato un segno duraturo nella storia della chiesa e della società.
Quarta di copertina
Don Lorenzo Milani (1923-1967), un prete obbediente: «Non si riuscirà mai a trovare in me la più piccola disobbedienza, proprio perché, prima di ogni altra cosa, mi premono i sacramenti»; coerente: «Se non sono interiormente come dovrei essere, non posso far nulla per i miei ragazzi»; non violento: «Le uniche armi che approvo io sono nobili e incruente: lo sciopero e il voto»; amante della sua chiesa: «Delle mie idee non m'importa nulla, perché io nella chiesa ci sto per i sacramenti, non per le mie idee»; desideroso di dare e ricevere il perdono:
«In questa religione tra le tante cose, importantissimo, fondamentale c'è il sacra-mento della confessione dei peccati… ».
Il racconto della vita di don Dilani è integrato da un’antologia dei suoi scritti, da un esaustivo glossario che aiuta il lettore per approfondimenti e ricerche, dalle note biografiche. Completa il volume una sezione illustrata di 8 pagine a colori
Don Lorenzo Milani
-
Dello stesso autore
- 5%La vita, l'opera, le imprese e la morte di padre Placido Cortese (1907-1944) raccontati alla maniera dei «fioretti» di san Francesco. Padre Placido, un francescano che, durante la II guerra mondiale, soccorre i prigionieri e mette in salvo i perseguitati.Giorgio Laggioni, Piero Lazzarin
I fioretti di padre Placido
Martire francescano della carità e del silenzio
€12,00 €11,40