Spiritualità
Pace
Quanto resta della notte?
Don Tonino Bello
pagine: 136
Testimone di Cristo nel tempo, amante dei poveri, campione del dialogo e infaticabile costruttore di pace: questi i tratti caratteristici e riconosciuti di don Tonino.
Catechesi
La buona notizia che ci scoppia dentro
Don Tonino Bello
pagine: 104
Le riflessioni di don Tonino indicano e dimostrano quanto la testimonianza di una vita coerentemente cristiana catturi più di tante parole che spesso rimangono tali.
Meditare un sogno
Dimensione spirituale del mondo onirico
Mariano Ballester
pagine: 208
I sogni, per chi sa interpretarli e meditarli, sono eco della voce di Dio e del sovrannaturale e possono essere uno straordinario strumento anche per la piena conoscenza di se stessi.
Fratello segno, sorella vita
Invito alla lettura spirituale della vita
Mariano Ballester
pagine: 128
Questo libro insegna ad aprire gli occhi per ritrovare la limpidezza dello sguardo e del cuore e gioire per ogni segno d'amore.
Un prete di montagna
Gli anni bellunesi di Albino Luciani (1912 - 1958)
Patrizia Luciani
pagine: 400
Le umili origini e la formazione di Albino Luciani sono tra aspetti meno indagati, a livello storiografico, della vita del futuro pontefice Giovanni Paolo I.Questa ricerca ne analizza la valenza storica.
La sapienza di sant'Antonio
Antologia dai Sermoni
Giordano Tollardo
pagine: 224
Ampia scelta di testi tratti dai Sermoni di sant'Antonio, proclamato da Pio XII Dottore della chiesa. I brani sono raccolti attorno a una trentina di argomenti, raggruppati in quattro grandi sezioni tematiche.
Il granello di sabbia
Santa Teresa di Gesù Bambino
cfr. Gaj Maria Luisa Paltro Piera
pagine: 96
Biografia «spirituale» di santa Teresa, che ne ripercorre le tappe più significative, dai primi anni di vita fino alla consumazione della morte d'amore.
Il bambino della promessa
Cristina Bellemo
pagine: 96
La storia di Gesù, un testo poetico e intenso impreziosito dalle riproduzioni di affreschi del XIV secolo di “Padova Urbs Picta”.
Rosaria, Giastin e Cosimo Gravina
i tre vulcani della gioia
Giuseppe Gravina, Enrico Graziano Giovanni Solinas, Carolina Vigilante
pagine: 160
Un libro pieno di speranza: la storia dei fratelli Gravina, tre vulcani della gioia.
Affetti da una malattia invalidante affrontano morte chiamandola "la nostra festa".
La grande storia della piccola Sara Mariucci e di Mamma Morena
Enrico Graziano Giovanni Solinas
pagine: 176
Una storia straordinaria nella quale si vede come anche in una tragedia si può scoprire l'amore di Dio che sa curare ogni ferita e far fiorire la vita anche dalla morte.
Nuova edizione
La grande storia della piccola Sara Mariucci e di Mamma Morena
Enrico Graziano Giovanni Solinas
pagine: 160
Una storia straordinaria nella quale si vede come anche in una tragedia si può scoprire l'amore di Dio che sa curare ogni ferita e far fiorire la vita anche dalla morte.
«La nostra vita è un pellegrinaggio»
San Giovanni XXIII
Ezio Bolis, Valter Dadda
pagine: 128
Biografia, pensiero e scritti principali di san Giovanni XXIII.
Numerose le foto a corredo del testo.