Spiritualità
Francesco d'Assisi
Il fratello universale
Gianpietro Zatti
pagine: 116
Una selezione degli scritti di Francesco, dove si mette in evidenza come l'amore universale e la fratellanza nei confronti di tutti siano tra le caratteristiche più note della sua spiritualità.
Paolo di Tarso
La passione del vangelo
Piero Lazzarin
pagine: 88
Una selezione degli scritti più vibranti e importanti dal punto di vista dottrinale tratti dalle Lettere di san Paolo.
Nella ricorrenza del bimillenario dalla nascita dell'«apostolo delle genti».
Vita di san Francesco
Legenda major
Bonaventura da Bagnoregio
pagine: 192
La vita del Santo di Assisi, così come fu scritta nel 1263 da Bonaventura da Bagnoregio, successore di Francesco alla guida dell'Ordine minoritico.
Cristo nel fratello
L'amore del prossimo e dei nemici nella tradizione benedettina
Anselm Grün, Fidelis Ruppert
pagine: 80
Per i cristiani, il più povero, il più piccolo, è, in realtà, il più grande, il più importante, perché Gesù si è messo totalmente dalla sua parte e chi accoglie uno di questi accoglie Lui.
Vita di Papa Giovanni Paolo II
A Te Maria ripeto: «Totus tuus»
Natalino Monopoli, Remo Piccolomini
pagine: 488
Testo agiogafico che si compone di tre parti: la biografia fino all'elezione a Papa; il papato e i viaggi internazionali; temi e aspetti caratteristici del pontificato di Giovanni Paolo II.
Sulla morte e l'aldilà
35 domande - 35 risposte
Santuario Notre-Dame di Montligeon
pagine: 144
Cosa succede dopo la morte? L'anima è immortale? Cosa possiamo fare per i nostri cari che ci hanno lasciato? Che senso ha la morte di un giovane? Se Dio è buono perché ci ammaliamo e moriamo?... 35 risposte a 35 drammatiche domande.
Follia evangelica
Illogicità dell'amore
Valentino Salvoldi
pagine: 208
Proposta di un cammino appassionato e appassionante verso l'incontro con Cristo che può davvero cambiare radicalmente la vita di ognuno.
Missione
Anche tu!
Don Tonino Bello
pagine: 144
Don Tonino spiega la sua idea di missione: è missionario chi, sentendosi benedetto da Dio, opera secondo giustizia, perseguendo la pace e rispettando tutte le creature.
Parabole
La via semplice
Don Tonino Bello
pagine: 136
Spesso, proprio come Gesù nel vangelo, per spiegare e far comprendere la verità, don Tonino nei suoi insegnamenti si è servito di parabole. Queste che sono qui raccolte sono davvero illuminanti e arricchenti.
Santi dei nostri giorni
Angelo Comastri
pagine: 192
Il volume presenta una piccola selezione di santi del XX secolo e abbina a ciascuno di essi un salmo, a mo' di preghiera e riflessione.
Carità
Con viscere di misericordia
Don Tonino Bello
pagine: 124
Prendendo lo spunto dai verbi usati nella parabola del buon Samaritano, don Tonino ci esorta con forza a vivere la carità «con viscere di misericordia».