Spiritualità
«La nostra vita è un pellegrinaggio»
San Giovanni XXIII
Ezio Bolis, Valter Dadda
pagine: 128
Biografia, pensiero e scritti principali di san Giovanni XXIII.
Numerose le foto a corredo del testo.
Il buon ladrone
Antonietta Esposito
pagine: 64
Un simpatico libretto per un originale "recupero" di questo improbabile santo, il buon ladrone.
Piccoli rituali per la vita quotidiana
Anselm Grün
pagine: 80
Quattordici rituali da compiere in due settimane: un invito ad accogliere ogni giorno nella sua unicità e a viverlo in modo che diventi un giorno benedetto da Dio.
Il riso
Con un inedito di Efrem il Siro "Sul fatto che non bisogna ridere"
Fabio Scarsato
Lucio Coco
pagine: 64
Piccola antologia sul riso che raccoglie "simpatici" testi di antichi autori cristiani.
Con un inedito di Efrem il Siro dal titolo "Sul fatto che non bisogna ridere" a cura di Lucio Coco.
Il mistero dell'incontro
Suggerimenti per relazioni ben riuscite
Anselm Grün
pagine: 88
25 qualità umane alle quali corrispondono altrettanti atteggiamenti capaci di condurre a un incontro autentico tra le persone, tra due amici o due innamorati, un incontro con l'«altro» nelle innumerevoli occasioni della vita.
Dialogo tra le fedi
Riflessioni sul dialogo interreligioso
Papa Francesco
Lucio Coco
pagine: 72
Dialogo, incontro, confronto pacifico, reciproca conoscenza, senso di fraternità: temi cari a papa Francesco. Qui il suo pensiero estratto dai suoi messaggi, discorsi e documenti e dalle sue esortazioni ed encicliche.
Giovani per sempre
Ernesto Olivero
pagine: 48
Raccontando le ragioni e la storia di un sogno divenuto realtà (il Sermig), Ernesto Olivero continua a sognare, oggi, sempre con i giovani, in occasione del quinto Appuntamento Mondiale Giovani della Pace (a Padova il 13 maggio 2017).
La tua luce ci dona speranza
24 rituali per l'Avvento
Anselm Grün
pagine: 116
24 meditazioni quotidiane per l'Avvento: ogni giorno una riflessione, un piccolo esercizio e un rituale, da vivere in solitudine, in famiglia o con gli amici per prepararsi al Natale in modo speciale.
Misericordia, cuore della missione
Ambrogio Spreafico
pagine: 150
L'autore presenta la missione con il volto della misericordia, come possibilità di incontro straordinario del Signore con l'umanità dolente e impaurita del nostro mondo.
Il mio nome è…
Via della croce, via della luce, via della madre
Valentino Salvoldi
pagine: 96
Via crucis, Via lucis e Via matris in un unico volume.
In ogni stazione un personaggio biblico medita il testo evangelico parlando in prima persona della sua esperienza di fede.
Meditazioni sul Cantico dei cantici
Cristian de Chergé
, Christian Salenson
pagine: 212
Meditazioni sul Cantico dei cantici di Christian de Chergé, priore dell'abbazia trappista di Tibhirine (Algeria): per riscoprire la bellezza di un testo altamente poetico.
In questo crediamo!
Una spiritualità per il nostro tempo
Anselm Grün, David Steindl-Rast
, Johannes Kaup
pagine: 252
Dialogo tra due monaci che mettono a confronto la fede cristiana con la visione buddhista.

