- Home
- Spiritualità
- Il mio nome è…
- 5%

Autore | Valentino Salvoldi |
Argomenti |
Spiritualità Temi Via crucis |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura
|
Dimensioni | 17,0 x 24,0 |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 09/2016 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825043266 |
Il mio nome è…
Via della croce, via della luce, via della madre
Via crucis, Via lucis e Via matris in un unico volume.
In ogni stazione un personaggio biblico medita il testo evangelico parlando in prima persona della sua esperienza di fede e stimolando a fare nostro il suo nome.
La “Via crucis”, quattordici stazioni: Pilato, Barabba, Erode, Maria, Simone, Veronica, Caifa, Anna, Longino, Gesta, Disma, Maria di Magdala, Maria di Salome, Nicodemo.
La “Via lucis”, quattordici stazioni per fare memoria della risurrezione di Cristo e rivivere il proprio battesimo: Gesù, Giovanni, Maria di Magdala, Cleofa, Baruc, Matteo, Filippo, Tommaso, Andrea, Pietro, Giacomo, Mattia, Maria, Saulo.
La “Via matris”, sette stazioni, in cui ogni credente è chiamato a partecipare alla passione di Cristo attraverso la contemplazione del dolore di Maria: Sara-moglie, Rut-amica, Sulamita-amante, Betsabea-vittima innocente, Salome-martire, Anna-donna sterile, Eva-madre.
- Libro
Autore | Valentino Salvoldi |
Argomenti |
Spiritualità Temi Via crucis |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura
|
Dimensioni | 17,0 x 24,0 |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 09/2016 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825043266 |
VALENTINO SALVOLDI, missionario, è professore di filosofia e teologia morale. Per le Edizioni Messaggero ha da poco pubblicato Semi di misericordia (2014), Salve Regina (2014), «Padre» osiamo dire (2015), Opere di misericordia (2015), Dio è più grande del tuo cuore (2016), Nelle ferite umane la divina misericordia (2016), Te deum (2016), Il mio nome è (2016).
Quarta di copertina
Via crucis, Via lucis e Via matris in un unico volume.
In ogni stazione un personaggio biblico medita il testo evangelico parlando in prima persona della sua esperienza di fede e stimolando a fare nostro il suo nome.
La “Via crucis”, quattordici stazioni: Pilato, Barabba, Erode, Maria, Simone, Veronica, Caifa, Anna, Longino, Gesta, Disma, Maria di Magdala, Maria di Salome, Nicodemo.
La “Via lucis”, quattordici stazioni per fare memoria della risurrezione di Cristo e rivivere il proprio battesimo: Gesù, Giovanni, Maria di Magdala, Cleofa, Baruc, Matteo, Filippo, Tommaso, Andrea, Pietro, Giacomo, Mattia, Maria, Saulo.
La “Via matris”, sette stazioni, in cui ogni credente è chiamato a partecipare alla passione di Cristo attraverso la contemplazione del dolore di Maria: Sara-moglie, Rut-amica, Sulamita-amante, Betsabea-vittima innocente, Salome-martire, Anna-donna sterile, Eva-madre.
Il mio nome è…
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Indagine sociologica sulle scelte, che guidano i giovani di oggi nell'età adulta. Variabili sociologiche e interazione con gli altri sono fondamentali per la costruzione dell'identità personale e del progetto di vita di un giovane.Simone Zonato
Giovani e progetto di vita
Una ricerca sociologica sulle scelte che conducono all'età adulta
€28,00 €26,60 -
Dello stesso autore