- Home
- Ars celebrandi / celebrazioni comunitarie
- Via Crucis
- 5%

Autore | Massimo Camisasca |
Argomento | Temi Via crucis |
Collana | Ars celebrandi / celebrazioni comunitarie, 3 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Punto metallico
|
Dimensioni | 15,0 x 20,5 |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 02/2011 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825026702 |
Via Crucis
Una splendida Via Crucis con testi di Massimo Camisasca e foto di Elio Ciol. La scelta fotografica delle opere d’arte è dello stesso Ciol, artista pluripremiato e di fama internazionale.
Ogni croce è sempre vessillo di speranza perché Gesù, l’Innocente, ha trasformato quel patibolo in cattedra d’amore.
Percorrere le stazioni della Via Crucis significa portare in essa le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce del mondo intero.
- Libro
Autore | Massimo Camisasca |
Argomento | Temi Via crucis |
Collana | Ars celebrandi / celebrazioni comunitarie, 3 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Punto metallico
|
Dimensioni | 15,0 x 20,5 |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 02/2011 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825026702 |
MASSIMO CAMISASCA (Milano 1946), sacerdote e scrittore, membro del movimento ecclesiale Comunione e Liberazione, dal 1985 è superiore generale della «Fraternità sacerdotale dei missionari di San Carlo Borromeo». Ha scritto numerosi saggi e libri, tra cui la storia del movimento Comunione e Liberazione in tre volumi.
ELIO CIOL (Casarsa della Delizia 1929), grande fotografo italiano la cui fama va ben oltre i confini del nostro paese. Le sue opere figurano in numerose gallerie e musei. Ha realizzato numerosi fotolibri, per i quali gli sono stati tributati prestigiosi premi internazionali. Ha esposto opere in gallerie d’arte di New York, Parigi e Londra. Nel dicembre 2001 il New York Times gli ha dedicato uno spazio nella sezione Arts and Leisure.
Quarta di copertina
Una splendida Via Crucis con testi di Massimo Camisasca e foto di Elio Ciol. La scelta fotografica delle opere d’arte è dello stesso Ciol, artista pluripremiato e di fama internazionale.
Ogni croce è sempre vessillo di speranza perché Gesù, l’Innocente, ha trasformato quel patibolo in cattedra d’amore.
Percorrere le stazioni della Via Crucis significa portare in essa le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce del mondo intero.
Via Crucis
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
-
Dello stesso autore