Via Crucis
Percorrere le stazioni della Via crucis significa portare in essa le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce del mondo intero.
DON ROBERTO STRANO presta attualmente il proprio servizio pastorale presso la Parrocchia di Maria SS.ma Annunziata di Acireale (CT).
Quarta di copertina
Ogni croce è sempre vessillo di speranza perché Gesù, l’Innocente, ha trasformato quel patibolo in cattedra d’amore.
Percorrere le stazioni della Via crucis significa portare in essa le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce del mondo intero.
La struttura è quella classica: una breve preparazione, le quattordici stazioni introdotte dai passi del vangelo seguiti dalla meditazione e preghiera.
Via Crucis