Via Crucis
La mulattiera del Calvario
Via Crucis che don Tonino Bello ha offerto al Signore e alla Madre di Cristo nell’aprile 1993, a pochi giorni dalla morte.
È la sua Via Crucis, proposta semplicemente a braccio nel momento supremo, come preghiera spontanea.
Un inedito elargito dal fratello Marcello Bello perché non vada smarrito e ritorni efficace.
DON TONINO BELLO (Alessano 1935 - Molfetta 1993), dal 1982 vescovo di Molfetta, dal 1985 presidente della sezione italiana del movimento internazionale «Pax Christi», intriso di spiritualità francescana, ha indicato con la parola, con lo scritto e la testimonianza un sentiero di autentico rinnovamento della vita cristiana aperto alle sfide del terzo millennio.
Testimone di Cristo nel tempo. Amante dei poveri e della povertà. Campione del dialogo e infaticabile costruttore di pace. Cantore della bellezza nella molteplicità delle sue espressioni.
Quarta di copertina
Via Crucis che don Tonino Bello ha offerto al Signore e alla Madre di Cristo nell’aprile 1993, a pochi giorni dalla morte.
È la sua Via Crucis, proposta semplicemente a braccio nel momento supremo, come preghiera spontanea.
Un inedito elargito dal fratello Marcello Bello perché non vada smarrito e ritorni efficace.
Via Crucis