- Home
- Problemi & proposte
- Giuseppe
- 5%

Autore | Valentino Salvoldi |
Argomento | Attualità |
Collana | Problemi & proposte, 52 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 03/2021 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825053531 |
|
Giuseppe
Riscatto della paternità
In un tempo in cui la figura del padre è messa in ombra e svuotata della sua identità, il teologo Valentino Salvoldi presenta Giuseppe come colui che può aiutare a riscattare il concetto di paternità.
Nel contesto della sacra famiglia, egli aiuta a prendere coscienza che ogni essere umano è chiamato a vivere intensamente la propria esistenza con un amore aperto alla vita, fecondo in senso materiale e spirituale e impregnato dei valori della Bibbia.
Da essa si impara che «i padri devono convertirsi ai figli» (Luca 1,17) e non viceversa. La vita, infatti, è un progressivo cammino verso il nuovo, l’inedito e il riconoscente stupore di fronte al Padre.
- Libro
Autore | Valentino Salvoldi |
Argomento | Attualità |
Collana | Problemi & proposte, 52 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 03/2021 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825053531 |
|
Valentino SALVOLDI, missionario, già docente di filosofia e teologia morale all’Accademia Alfonsiana (Roma), è ora “professore visitatore” dei seminari delle giovani Chiese (Africa e Asia).
Per il suo impegno in difesa degli “ultimi della terra” è stato espulso da sette stati africani, due volte è stato davanti al plotone di esecuzione in Nigeria e recentemente è sfuggito alla lapidazione in Bangladesh.
I suoi numerosi libri, tradotti in molte lingue, nascono dalla vita e tornano tra la gente per dare speranza, per rendere il mondo più giusto e fraterno.
Quarta di copertina
In un tempo in cui la figura del padre è messa in ombra e svuotata della sua identità, il teologo Valentino Salvoldi presenta Giuseppe come colui che può aiutare a riscattare il concetto di paternità.
Nel contesto della sacra famiglia, egli aiuta a prendere coscienza che ogni essere umano è chiamato a vivere intensamente la propria esistenza con un amore aperto alla vita, fecondo in senso materiale e spirituale e impregnato dei valori della Bibbia.
Da essa si impara che «i padri devono convertirsi ai figli» (Luca 1,17) e non viceversa. La vita, infatti, è un progressivo cammino verso il nuovo, l’inedito e il riconoscente stupore di fronte al Padre.
Giuseppe
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
-
Dello stesso autore