Misericordia, cuore della missione
Un libro che nasce dall’insegnamento all’Università Urbaniana, dai viaggi in Africa, Asia e America Latina, dall’impegno pastorale nelle periferie romane con la Comunità di Sant’Egidio e infine dal quinquennio come presidente della Commissione CEI per l’Evangelizzazione e la Cooperazione tra le Chiese.
Lo spirito dell’"Evangelii Gaudium" e della Chiesa in uscita di cui parla papa Francesco ha spinto l’autore a rivedere alcune riflessioni riproponendole in maniera nuova.
AMBROGIO SPREAFICO, già professore di lingua ebraica presso l’Istituto Biblico e di Antico Testamento presso l’Università Urbaniana, dove è stato anche rettore, è vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino dal 2008. Presidente della Commissione CEI per l’Evangelizzazione dei Popoli e la Cooperazione tra le Chiese (2010-2015). Tra i numerosi articoli e libri segnaliamo: La Voce di Dio. Per capire i profeti (2014), Dio ama i poveri (2006), Da nemici a fratelli (2010), Giobbe sfida Dio? (2013).
Quarta di copertina
Un libro che nasce dall’insegnamento all’Università Urbaniana, dai viaggi in Africa, Asia e America Latina, dall’impegno pastorale nelle periferie romane con la Comunità di Sant’Egidio e infine dal quinquennio come presidente della Commissione CEI per l’Evangelizzazione e la Cooperazione tra le Chiese.
Lo spirito dell’"Evangelii Gaudium" e della Chiesa in uscita di cui parla papa Francesco ha spinto l’autore a rivedere alcune riflessioni riproponendole in maniera nuova.
Misericordia, cuore della missione