Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Ambrogio di Milano
Curatore
Argomento Spiritualità
Collana Sguardo dello spirito, 47
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 11,0 x 18,0
Pagine 106
Pubblicazione 10/2022
Numero edizione 1
ISBN 9788825028522
 

Ambrogio di Milano

La bellezza di Dio

Breve presentazione e antologia dei testi più belli di Ambrogio, vescovo di Milano e dottore della chiesa che visse nel IV secolo d.C., un’età di importanti trasformazioni e fervore spirituale. Scrittore straordinariamente prolifico, noto soprattutto come l’iniziatore dell’innologia sacra occidentale, descrive con ineguagliabile delicatezza lo splendore del creato e l’universo interiore dell’uomo. Le sue opere ci invitano a riscoprire le stupende meraviglie del nostro intimo e del mondo che ci circonda, riflesso della somma bellezza di Dio: guardando al suo amore e accogliendolo nella nostra vita possiamo rivestire di gioia e vigore il nostro cammino verso di lui.
Curatore
Argomento Spiritualità
Collana Sguardo dello spirito, 47
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 11,0 x 18,0
Pagine 106
Pubblicazione 10/2022
Numero edizione 1
ISBN 9788825028522
 
Alice Franceschini ha conseguito il dottorato di ricerca in filologia classico-medievale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia; attualmente insegna lettere nei licei. È autrice di racconti e dei romanzi Ti condurrò nel deserto (LuoghInteriori, 2015) e Dimmi che mi hai voluto (LuoghInteriori, 2020). Per le Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato Gregorio di Nazianzo. L’uomo a immagine della Trinità (2011), Giovanni Bosco. Allegria e santità (2015), Teresa di Calcutta. L’amore che disseta (2016), Tonino Bello. La divinità dell’uomo (2018), François-Xavier Nguyen Van Thuan. Il contagio dell’amore (2022).

Quarta di copertina

Breve presentazione e antologia dei testi più belli di Ambrogio, vescovo di Milano e dottore della chiesa che visse nel IV secolo d.C., un’età di importanti trasformazioni e fervore spirituale. Scrittore straordinariamente prolifico, noto soprattutto come l’iniziatore dell’innologia sacra occidentale, descrive con ineguagliabile delicatezza lo splendore del creato e l’universo interiore dell’uomo. Le sue opere ci invitano a riscoprire le stupende meraviglie del nostro intimo e del mondo che ci circonda, riflesso della somma bellezza di Dio: guardando al suo amore e accogliendolo nella nostra vita possiamo rivestire di gioia e vigore il nostro cammino verso di lui.

Condividi

Ambrogio di Milano
9,50 9,03
 
risparmi: € 0,47
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.