Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Benedetto XVI
Curatore
Argomento Spiritualità
Collana Sguardo dello spirito, 48
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 11,0 x 18,0
Pagine 168
Pubblicazione 01/2023
Numero edizione 1
ISBN 9788825050868
 

Benedetto XVI

Nello splendore della verità

A partire da una breve biografia di Josef Ratzinger (1927-2022)‒ grande teologo, già perito conciliare nel Vaticano II e figlio della generosa e cattolica terra di Baviera, papa col nome di Benedetto XVI ‒ e attraverso una scelta dei suoi scritti magisteriali, questo libro illustra alcune linee essenziali del suo insegnamento, incluso quello legato alle sue clamorose dimissioni, a loro modo un atto di riforma della Chiesa. "Ecclesia semper reformanda", la Chiesa ha sempre bisogno di essere riformata, suonava un antico detto, che nel percorso di Benedetto XVI si traduce nell’esigenza di una costante purificazione e nell’idea della continuità: la tradizione non è il passato, ma il principio da cui muovere verso il rinnovamento.
Curatore
Argomento Spiritualità
Collana Sguardo dello spirito, 48
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 11,0 x 18,0
Pagine 168
Pubblicazione 01/2023
Numero edizione 1
ISBN 9788825050868
 
Giuseppe Reguzzoni, insegnante, dopo la laurea in lettere moderne e studi di filosofia e teologia, ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università Cattolica di Milano. Ha tradotto diverse opere dei cardinali J. Ratzinger, Cordes, Kasper, Koch, Schönborn, oltre che della Conferenza episcopale tedesca. Ha pubblicato: Modernità e secolarizzazione (Milano 2006), Conoscere per indizi (Arona-Novara 2010), Dal monte al cielo (Arona-Novara 2013), Il liberalismo illiberale (Arona-Novara 2016).

Quarta di copertina

A partire da una breve biografia di Josef Ratzinger (1927-2022)‒ grande teologo, già perito conciliare nel Vaticano II e figlio della generosa e cattolica terra di Baviera, papa col nome di Benedetto XVI ‒ e attraverso una scelta dei suoi scritti magisteriali, questo libro illustra alcune linee essenziali del suo insegnamento, incluso quello legato alle sue clamorose dimissioni, a loro modo un atto di riforma della Chiesa. "Ecclesia semper reformanda", la Chiesa ha sempre bisogno di essere riformata, suonava un antico detto, che nel percorso di Benedetto XVI si traduce nell’esigenza di una costante purificazione e nell’idea della continuità: la tradizione non è il passato, ma il principio da cui muovere verso il rinnovamento.

Condividi

Benedetto XVI
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.