Fonti Kolbiane - I
I. Lettere
L’opera contiene le Lettere di san Massimiliano Kolbe.
Si tratta di scritti che rivelano il suo pensiero, le sue intenzioni missionarie, il suo mondo affettivo, la sua delicatezza interiore.
Esse “abbracciano” tutto il corso dell’esistenza del santo e sono rivolte a familiari, frati, autorità ecclesiastiche e collaboratori.
RAFFAELE DI MURO, EMIL KUMKA, TOMASZ SZYMCZAK, ROMAN WADACH. Frati minori conventuali, studiosi di san Massimiliano Kolbe e di francescanesimo, operanti nella Pontificia Facoltà Teologica “S. Bonaventura” in Roma e in altre istituzioni accademiche romane.
Quarta di copertina
L’opera contiene le Lettere di san Massimiliano Kolbe.
Si tratta di scritti che rivelano il suo pensiero, le sue intenzioni missionarie, il suo mondo affettivo, la sua delicatezza interiore.
Esse “abbracciano” tutto il corso dell’esistenza del santo e sono rivolte a familiari, frati, autorità ecclesiastiche e collaboratori.
Fonti Kolbiane - I