Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
L'architettura di Erode
Autore
Argomento Bibbia
Collana Bibbia e Terra Santa, 8
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Cartonato con sovraccoperta
Dimensioni 17,0 x 24,0
Pagine 528
Pubblicazione 05/2012
Numero edizione 1
ISBN 9788825029666
 

L'architettura di Erode

Il grande costruttore

Il libro offre la prima sintesi generale delle opere edilizie di Erode il Grande dal punto di vista architettonico e archeologico. Erode (37 a.C. - 4 a.C.) fu re della Giudea durante l'occupazione romana e uno dei costruttori più celebri del mondo ebraico. La Giudea di questo monarca simboleggia il passaggio fra il periodo ellenistico e il primo periodo romano, nonché il culmine del periodo del Secondo Tempio. Erode progettò e realizzò imponenti strutture come il Palazzo settentrionale a Masada, i Palazzi-fortezza all'Herodion e a Macheronte, i Palazzi d’inverno a Gerico; costruì il porto in acque profonde a Cesarea Marittima e ricostruì il Monte del Tempio a Gerusalemme.
Autore
Argomento Bibbia
Collana Bibbia e Terra Santa, 8
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Cartonato con sovraccoperta
Dimensioni 17,0 x 24,0
Pagine 528
Pubblicazione 05/2012
Numero edizione 1
ISBN 9788825029666
 
EHUD NETZER, (1934-2010), architetto e archeologo israeliano, è stato professore emerito all’Istituto di archeologia dell’Università ebraica di Gerusalemme. Eminente studioso del periodo erodiano, ha avviato e diretto scavi in vari siti di progetti edilizi di Erode il Grande. Autore di innumerevoli articoli e contributi, ha pubblicato Masada III. The Buildings. Stratigraphy and Architecture (Israel Exploration Society, Gerusalemme 1991). DAN BAHAT, uno dei maggiori archeologi ebrei, per anni ha diretto gli scavi nell’area del Muro del Pianto di Gerusalemme (portando alla luce il tunnel che scorre alla sua base) e a Masada (dove ha scoperto una serie di cocci con nomi di ebrei databili alla caduta della fortezza nel 73 a.C.). Ha insegnato storia di Gerusalemme all’Università Bar-Ilan a Ramat Gan, Israele di cui ora è professore emerito. Edizioni Messaggero Padova ha tradotto il suo Atlante di Gerusalemme. Archeologia e storia (2011).

Quarta di copertina

Il libro offre la prima sintesi generale delle opere edilizie di Erode il Grande dal punto di vista architettonico e archeologico. Erode (37 a.C. - 4 a.C.) fu re della Giudea durante l'occupazione romana e uno dei costruttori più celebri del mondo ebraico. La Giudea di questo monarca simboleggia il passaggio fra il periodo ellenistico e il primo periodo romano, nonché il culmine del periodo del Secondo Tempio. Erode progettò e realizzò imponenti strutture come il Palazzo settentrionale a Masada, i Palazzi-fortezza all'Herodion e a Macheronte, i Palazzi d’inverno a Gerico; costruì il porto in acque profonde a Cesarea Marittima e ricostruì il Monte del Tempio a Gerusalemme.

Condividi

L'architettura di Erode
49,00 46,55
 
risparmi: € 2,45
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.