- Home
- Formazione socio-pastorale
- La carità, cuore della chiesa
- 5%
| Autore | Giovanni Nervo |
| Argomento | Attualità |
| Collana | Formazione socio-pastorale, 1 |
| Editore | Edizioni Messaggero Padova |
| Tipologia |
Libro: Brossura
|
| Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
| Pagine | 152 |
| Pubblicazione | 06/2010 |
| Numero edizione | 1 |
| ISBN | 9788825024470 |
La carità, cuore della chiesa
Il volume parte dai fondamenti della carità nell’eucaristia e nel Vangelo; richiama gli indirizzi del convegno di Loreto del 1985; ricorda il posto centrale della carità nel grande Giubileo del 2000; indica gli strumenti per l’educazione alla carità, in particolare la pasqua settimanale e la Caritas. Presenta il rapporto fra carità e giustizia e la conversione che esso richiede. Analizza poi le frontiere della carità di fronte alle nuove povertà. Sviluppa una serie di riflessioni sul documento della CEI, Evangelizzazione e testimonianza della carità, con gli orientamenti pastorali per gli anni Novanta, ancora attuali. Conclude con alcune riflessioni su Maria serva di Dio e degli uomini e sui messaggi per il nostro tempo.
- Libro
| Autore | Giovanni Nervo |
| Argomento | Attualità |
| Collana | Formazione socio-pastorale, 1 |
| Editore | Edizioni Messaggero Padova |
| Tipologia |
Libro: Brossura
|
| Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
| Pagine | 152 |
| Pubblicazione | 06/2010 |
| Numero edizione | 1 |
| ISBN | 9788825024470 |
GIOVANNI NERVO, fondatore e per anni presidente della Caritas italiana, presidente onorario della Fondazione Zancan e Centro studi e formazione sociale, da decenni svolge attività formativa e culturale sulle politiche sociali.
Quarta di copertina
Il volume parte dai fondamenti della carità nell’eucaristia e nel Vangelo; richiama gli indirizzi del convegno di Loreto del 1985; ricorda il posto centrale della carità nel grande Giubileo del 2000; indica gli strumenti per l’educazione alla carità, in particolare la pasqua settimanale e la Caritas. Presenta il rapporto fra carità e giustizia e la conversione che esso richiede. Analizza poi le frontiere della carità di fronte alle nuove povertà. Sviluppa una serie di riflessioni sul documento della CEI, Evangelizzazione e testimonianza della carità, con gli orientamenti pastorali per gli anni Novanta, ancora attuali. Conclude con alcune riflessioni su Maria serva di Dio e degli uomini e sui messaggi per il nostro tempo.
La carità, cuore della chiesa
-
Dello stesso autore

