Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Ly
Autori ,
Argomento Attualità
Collana Volti di speranza, 23
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 11,5 x 16,0
Pagine 124
Pubblicazione 09/2019
Numero edizione 1
ISBN 9788825050332
 

Ly

Se sei caduto per i tuoi problemi rialzati per i tuoi sogni - Vietnam

Un nuovo viaggio di don Gigi nelle periferie del mondo per incontrare e guardare negli occhi gli ultimi, i più poveri. Dopo il Perù di “Angel” e il Kenya di “Paul”, ecco il Vietnam di “Ly”. Lo guidano, ancora una volta, le parole di Papa Francesco: “Tutti, prima di parlare, dovremmo recuperare la capacità di guardare negli occhi e lasciarci interrogare in ogni momento dagli uomini in carne ed ossa”. Perché, sottolinea Paolo Ruffini: “Penso che don Luigi sul Fiume Rosso, e in tutti i suoi viaggi, cerchi Dio. E lo incontri. E per questo riparta, ogni volta. Per nostalgia di Dio. Quanti sono i poveri nel mondo nei cui occhi Dio aspetta di essere riconosciuto?”.
Autori ,
Argomento Attualità
Collana Volti di speranza, 23
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 11,5 x 16,0
Pagine 124
Pubblicazione 09/2019
Numero edizione 1
ISBN 9788825050332
 
MEN THI BUI cresce in una famiglia povera con sette fratelli a Yen Bai, una provincia del Nord del Vietnam. Laureata in Lingua Inglese e con un master di Economia aziendale in Gestione dell’ospitalità, attualmente lavora come in¬segnante di inglese alla TOEIC Academy ad Hanoi. Dal 2016 ha iniziato ad aiutare la Caritas, con dedizione ogni qual volta che ci sia bisogno di aiuto. Si è unita alla Fondazione Santina nel 2018, diventando la rappresentante della Fondazione in Vietnam e aiuta Monsignor Ginami ad occuparsi di alcuni progetti per i poveri nel Nord del Vietnam. LUIGI GINAMI, sacerdote della Diocesi di Bergamo e presidente della Fondazione Santina Onlus. Ha pubblicato negli anni diversi libri dedicati alla straordinaria storia di coraggio e di speranza della mamma disabile: Roccia del mio cuore è Dio, Piemme, 2005; God is the Rock of my Heart, Los Angeles (U.S.A.), 2007; La speranza non delude, Paoline, 2008 (tradotto in arabo nel 2009); A Heart poured out for God, Philadelphia (U.S.A.), 2010. Per le edizioni San Paolo, nel 2018, pubblica Dove i Cristiani muoiono. Dal 2017 i resoconti dei suoi viaggi di solidarietà vengono pubblicati nella collana #VoltiDiSperanza Paolo Ruffini, palermitano, laureato in Giurisprudenza presso la Università di Roma, è giornalista professionista dal 1979. Ha lavorato nella carta stampata: Il Mattino di Napoli (1979-1986); Il Messaggero di Roma (1986-1996); nel settore radiofonico: Giornale Radio Rai (1996-2002); Canale Gr Parlamento (1998-2002); Radio 1 (1999-2002); Inblu Radio (2014-2018); e nella televisione: Rai3 (2002-2011); La 7 (2011-2014); Tv2000 (2014-2018). Ha ricevuto diversi premi di giornalismo e ha preso parte a numerosi convegni di studio circa il ruolo dei cristiani nell’informazione, l’etica della comunicazione e i nuovi media. Il 5 luglio 2018, Papa Francesco lo ha nominato Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. È il primo laico a capo di un Dicastero Vaticano.

Quarta di copertina

Un nuovo viaggio di don Gigi nelle periferie del mondo per incontrare e guardare negli occhi gli ultimi, i più poveri. Dopo il Perù di “Angel” e il Kenya di “Paul”, ecco il Vietnam di “Ly”. Lo guidano, ancora una volta, le parole di Papa Francesco: “Tutti, prima di parlare, dovremmo recuperare la capacità di guardare negli occhi e lasciarci interrogare in ogni momento dagli uomini in carne ed ossa”. Perché, sottolinea Paolo Ruffini: “Penso che don Luigi sul Fiume Rosso, e in tutti i suoi viaggi, cerchi Dio. E lo incontri. E per questo riparta, ogni volta. Per nostalgia di Dio. Quanti sono i poveri nel mondo nei cui occhi Dio aspetta di essere riconosciuto?”.

Condividi

Ly
7,50 7,13

 
risparmi: € 0,37
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.