Felix
Attraverso la ferita entra la luce
Un monsignore che lascia la sua tranquilla scrivania in Vaticano e va nel Messico del Narcotraffico e delle bande. Una donna che perde il marito, celebre poliziotto, in un conflitto a fuoco per strada, maledice e prega. Un obitorio dove non ci sono frigo sufficienti a contenere i morti ammazzati. Scorpioni velenosi che si avvicinano mentre dormi, scontri a fuoco, l’augurio scritto sul braccio in un carcere di massima sicurezza da un capo di un efferato gruppo di assassini, persino la presenza attiva del Papa… Sembra la sceneggiatura di una Fiction, invece è la realtà raccontata, in presa diretta e con parole che sembrano vividi colori.
DULCE MARÍA GARCÍA NAVA
Sono nata l’11 settembre 1974 nella città di Chilapa, Guerrero. Mio padre era un insegnante, mia madre era casalinga. Ho otto fratelli, uno dei quali è un sacerdote nella diocesi di Chilpancingo. Ho lavorato come segretaria nella Procura della Repubblica e lì ho incontrato mio marito. Ci siamo sposati il 17 giugno 1995. Dopo il matrimonio non ho più lavorato a causa di problemi di salute e, in seguito, sono arrivati i miei figli ai quali mi sono dedicata totalmente.
LUIGI GINAMI, sacerdote della Diocesi di Bergamo e presidente della Fondazione Santina Onlus. Ha pubblicato negli anni diversi libri dedicati alla straordinaria storia di coraggio e di speranza della mamma disabile: Roccia del mio cuore è Dio, Piemme, 2005; God is the Rock of my Heart, Los Angeles (U.S.A.), 2007; La speranza non delude, Paoline, 2008 (tradotto in arabo nel 2009); A Heart poured out for God, Philadelphia (U.S.A.), 2010. Per le edizioni San Paolo, nel 2018, pubblica Dove i Cristiani muoiono. Dal 2017 i resoconti dei suoi viaggi di solidarietà vengono pubblicati nella collana #VoltiDiSperanza
STEFANO MARIA PACI è caposervizio di Sky Tg24, responsabile dell'informazione religiosa. Per il programma "Excalibur", su Raidue, ha realizzato la prima intervista al mondo a suor Lucia di Fatima. Per tre anni è stato autore e conduttore di "Oggi2000", la trasmissione di inchieste e approfondimenti di Radio1Rai. Ha lavorato al Tg2 e ha condotto diversi programmi per Rai International. È stato caporedattore del quotidiano L'Umanità.
Quarta di copertina
Un monsignore che lascia la sua tranquilla scrivania in Vaticano e va nel Messico del Narcotraffico e delle bande. Una donna che perde il marito, celebre poliziotto, in un conflitto a fuoco per strada, maledice e prega. Un obitorio dove non ci sono frigo sufficienti a contenere i morti ammazzati. Scorpioni velenosi che si avvicinano mentre dormi, scontri a fuoco, l’augurio scritto sul braccio in un carcere di massima sicurezza da un capo di un efferato gruppo di assassini, persino la presenza attiva del Papa… Sembra la sceneggiatura di una Fiction, invece è la realtà raccontata, in presa diretta e con parole che sembrano vividi colori.
Felix