- Home
- Sguardo dello spirito
- John Henry Newman
- 5%

Autore | Piero Lazzarin |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Sguardo dello spirito, 7 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 08/2010 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825026528 |
John Henry Newman
il primato della coscienza
Letterato, filosofo, teologo e pedagogo, costantemente proteso alla ricerca della Verità, John Henry Newman, uno degli intellettuali più interessanti del XIX secolo, continua ad affascinare per la straordinaria attualità del suo pensiero. Vissuto in un’epoca travagliata dalla contrapposizione tra fede e ragione, giunse a una sintesi eccezionale fra le due, ritenute «come due ali sulle quali lo spirito umano raggiunge la contemplazione della verità». Appassionato interprete dell’esperienza umana nelle sue varie manifestazioni, l’ha descritta in numerose opere che oggi rileggiamo con interesse e ammirazione.
- Libro
Autore | Piero Lazzarin |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Sguardo dello spirito, 7 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 08/2010 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825026528 |
PIERO LAZZARIN, giornalista, per anni caporedattore del «Messaggero di sant’Antonio» è autore di varie opere biografiche, di storia e di arte, presso diverse case editrici.
Quarta di copertina
Letterato, filosofo, teologo e pedagogo, costantemente proteso alla ricerca della Verità, John Henry Newman, uno degli intellettuali più interessanti del XIX secolo, continua ad affascinare per la straordinaria attualità del suo pensiero. Vissuto in un’epoca travagliata dalla contrapposizione tra fede e ragione, giunse a una sintesi eccezionale fra le due, ritenute «come due ali sulle quali lo spirito umano raggiunge la contemplazione della verità». Appassionato interprete dell’esperienza umana nelle sue varie manifestazioni, l’ha descritta in numerose opere che oggi rileggiamo con interesse e ammirazione.
John Henry Newman
-
Dello stesso autore
- 5%La vita, l'opera, le imprese e la morte di padre Placido Cortese (1907-1944) raccontati alla maniera dei «fioretti» di san Francesco. Padre Placido, un francescano che, durante la II guerra mondiale, soccorre i prigionieri e mette in salvo i perseguitati.Giorgio Laggioni, Piero Lazzarin
I fioretti di padre Placido
Martire francescano della carità e del silenzio
€12,00 €11,40