Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Si può vivere senza eros?
Autore
Argomento Bibbia
Collana Sentieri biblici
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Copertina con carta materica
Dimensioni 11,0 x 18,0
Pagine 116
Pubblicazione 10/2021
Numero edizione 1
ISBN 9788825050646
 

Si può vivere senza eros?

La dimensione erotica dell'agire umano

Perché eros e fede cristiana sono in perenne conflitto? Perché la Chiesa cattolica, nel corso della sua storia, ha “avvelenato” l’erotismo con un approccio eccessivamente rigido e legalista? Perché la rivoluzione sessuale del secolo scorso si è fatta portatrice di valori in netto contrasto con l’etica cristiana? Questo volume propone la lettura di alcuni brani biblici dal forte valore erotico cercando di delineare nuovi spunti per un rinnovamento dell’etica sessuale. Eros e peccato, infatti, non solo non sono sinonimi, ma si contrappongono tra loro. L’amore erotico, passionale, bramoso e ascendente, infatti, può costituire quella straordinaria energia che permette all’uomo e alla donna di saziare la loro costitutiva mancanza e il loro desiderio di alterità.
Autore
Argomento Bibbia
Collana Sentieri biblici
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Copertina con carta materica
Dimensioni 11,0 x 18,0
Pagine 116
Pubblicazione 10/2021
Numero edizione 1
ISBN 9788825050646
 

Booktrailer

Roberto MASSARO, presbitero della diocesi di Conversano-Monopoli (BA), ha conseguito la licenza e il dottorato in teologia morale presso l’Accademia Alfonsiana di Roma e la laurea magistrale in scienze filosofiche presso l’Università del Salento. È rettore del Seminario vescovile della sua diocesi e docente di teologia morale e bioetica presso l’Istituto teologico Regina Apuliae della Facoltà teologica pugliese. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: L’etica della cura. Un terreno comune per un’etica pubblica condivisa (Roma 2016); con P. Contini Smartlife. Identità e relazioni al tempo della rete (Campobasso 2018); con G. Del Missier e P. Contini Per il bene possibile della coppia. Sessualità, dilemmi etici e vita reale (Bologna 2019).

Quarta di copertina

Perché eros e fede cristiana sono in perenne conflitto? Perché la Chiesa cattolica, nel corso della sua storia, ha “avvelenato” l’erotismo con un approccio eccessivamente rigido e legalista? Perché la rivoluzione sessuale del secolo scorso si è fatta portatrice di valori in netto contrasto con l’etica cristiana? Questo volume propone la lettura di alcuni brani biblici dal forte valore erotico cercando di delineare nuovi spunti per un rinnovamento dell’etica sessuale. Eros e peccato, infatti, non solo non sono sinonimi, ma si contrappongono tra loro. L’amore erotico, passionale, bramoso e ascendente, infatti, può costituire quella straordinaria energia che permette all’uomo e alla donna di saziare la loro costitutiva mancanza e il loro desiderio di alterità.

Condividi

Si può vivere senza eros?
9,00 8,55
 
risparmi: € 0,45
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.