- Home
- Antonio vivo
- Antonio di Padova
- 5%
| Autore | Vergilio Gamboso |
| Argomenti |
Francescanesimo Temi Sant'Antonio |
| Collana | Antonio vivo |
| Editore | Edizioni Messaggero Padova |
| Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
| Dimensioni | 10,5 x 20,0 |
| Pagine | 336 |
| Pubblicazione | 02/2011 |
| Numero edizione | 4 |
| ISBN | 9788825023084 |
Antonio di Padova
Vita e spiritualità
Ricostruzione dell'identità umana e spirituale del Santo inserita nel contesto storico in cui visse, soprattutto in rapporto alla realtà ecclesiale e al movimento francescano cui aveva aderito con slancio giovanile. Oltre a offrire una visione più chiara e completa della vicenda biografica del Santo nei suoi aspetti più noti, di trascinante predicatore e di ammirato operatore di prodigi, queste pagine lumeggiano anche aspetti meno conosciuti della personalità di Antonio: il ruolo importante da lui svolto nella storia culturale del francescanesimo e della chiesa, con la presentazione essenziale del suo pensiero biblico-teologico; la sua intensa spiritualità; ma anche la sua psicologia, fatta di temperamento e carattere, formata dall'educazione e forgiata dall'autodisciplina de dalle lezioni della vita.
- Libro
| Autore | Vergilio Gamboso |
| Argomenti |
Francescanesimo Temi Sant'Antonio |
| Collana | Antonio vivo |
| Editore | Edizioni Messaggero Padova |
| Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
| Dimensioni | 10,5 x 20,0 |
| Pagine | 336 |
| Pubblicazione | 02/2011 |
| Numero edizione | 4 |
| ISBN | 9788825023084 |
Vergilio GAMBOSO (1929-2011), minore conventuale, è stato tra i più noti e brillanti studiosi di temi francescani e antoniani. Autore di molte opere divulgative di contenuto storico e artistico, ha curato in particolare la collana «Fonti agiografiche antoniane», che pubblica in edizione critica, con ampie introduzioni e illuminanti note, i documenti storici riguardanti il Santo di Padova dalla sua morte alla metà del secolo XV.
Quarta di copertina
Ricostruzione dell'identità umana e spirituale del Santo inserita nel contesto storico in cui visse, soprattutto in rapporto alla realtà ecclesiale e al movimento francescano cui aveva aderito con slancio giovanile. Oltre a offrire una visione più chiara e completa della vicenda biografica del Santo nei suoi aspetti più noti, di trascinante predicatore e di ammirato operatore di prodigi, queste pagine lumeggiano anche aspetti meno conosciuti della personalità di Antonio: il ruolo importante da lui svolto nella storia culturale del francescanesimo e della chiesa, con la presentazione essenziale del suo pensiero biblico-teologico; la sua intensa spiritualità; ma anche la sua psicologia, fatta di temperamento e carattere, formata dall'educazione e forgiata dall'autodisciplina de dalle lezioni della vita.
Antonio di Padova
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%
Un omaggio al «Santo» di Padova nel 750° del ritrovamento della sua Lingua incorrotta (1263-2013).Giorgio Laggioni, Andrea Massarin
Parole e segni potenti
750° del ritrovamento della Lingua incorrotta di sant'Antonio
€16,00 €15,20
-
Dello stesso autore

