- Home
- Antonio vivo
- Libro dei miracoli di sant'Antonio
- 5%

Autore | Vergilio Gamboso |
Argomenti |
Francescanesimo Temi Sant'Antonio |
Collana | Antonio vivo |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 10,5 x 20,0 |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2012 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788825030693 |
Libro dei miracoli di sant'Antonio
Il Libro dei miracoli è una nutrita raccolta di fatti prodigiosi, attribuiti al Santo di Padova, scritta da Arnaldo de Serrano dopo la metà del Trecento. Questa che presentiamo è un estratto, una parte senz’altro significativa della più nota opera del Serrano: la Cronaca dei XXIV Generali (cioè dei primi superiori generali dei francescani), vera miniera di notizie su fatti e personaggi del primo secolo dell’ordine minoritico.
Il Libro dei miracoli ebbe notevole fama e diffusione, ispirando variamente la folta schiera di artisti che lungo i secoli hanno celebrato le lodi di sant’Antonio.
- Libro
Autore | Vergilio Gamboso |
Argomenti |
Francescanesimo Temi Sant'Antonio |
Collana | Antonio vivo |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 10,5 x 20,0 |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2012 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788825030693 |
VERGILIO GAMBOSO (1929-2011), frate minore conventuale, è uno dei più noti e brillanti studiosi di temi antoniani. Per le nostre Edizioni ha curato l’edizione critica delle «Fonti agiografiche antoniane». Innumerevoli ormai le biografie, da lui curate, e gli scritti su sant’Antonio e su altri temi francescani. Sua anche una Guida storico-artistica della Basilica del Santo di Padova.
Quarta di copertina
Il Libro dei miracoli è una nutrita raccolta di fatti prodigiosi, attribuiti al Santo di Padova, scritta da Arnaldo de Serrano dopo la metà del Trecento. Questa che presentiamo è un estratto, una parte senz’altro significativa della più nota opera del Serrano: la Cronaca dei XXIV Generali (cioè dei primi superiori generali dei francescani), vera miniera di notizie su fatti e personaggi del primo secolo dell’ordine minoritico.
Il Libro dei miracoli ebbe notevole fama e diffusione, ispirando variamente la folta schiera di artisti che lungo i secoli hanno celebrato le lodi di sant’Antonio.
Libro dei miracoli di sant'Antonio
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Breve commento della Regola dell'Ordine francescano secolare (ofs) che accenna ad alcuni aspetti fondanti della vocazione del laico francescano, senza avere la pretesa dell'esaustività.Lucia Antinucci
Seguire Cristo alla maniera di Francesco
La vocazione laicale secondo la Regola dell'Ordine francescano secolare
€32,00 €30,40
Nel racconto del primo «segno» operato da Gesù, cronaca e dottrina, storia e teologia si intrecciano e si compenetrano. E una analogia strutturale è sottesa ai tre eventi: Sinai-Cana-Pasqua.Aristide, osm Serra
Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
Incidenze cristologico-mariane del primo "segno" di Gesù
€35,00
-
Dello stesso autore