Ebook
La Bibbia parla dell’aldilà?
Tra promessa e compimento
Francesco Brancato
pagine: 150
La Bibbia parla dell’aldilà? Alcuni studiosi hanno negato che si possa parlare di “realtà finali” (escatologia) per l’Antico T
La Bibbia parla dell’aldilà?
Tra promessa e compimento
Francesco Brancato
pagine: 150
La Bibbia parla dell’aldilà? Alcuni studiosi hanno negato che si possa parlare di “realtà finali” (escatologia) per l’Antico T
Meditava queste cose nel suo cuore
Pregare con le icone della Vergine Maria
Rowan Williams
pagine: 94
Un libro che è un invito a esplorare il significato profondo delle tre icone tradizionali della Vergine e del Bambino provenie
Meditava queste cose nel suo cuore
Pregare con le icone della Vergine Maria
Rowan Williams
pagine: 94
Un libro che è un invito a esplorare il significato profondo delle tre icone tradizionali della Vergine e del Bambino provenie
Isole nel quotidiano
Esercizi benedettini per trovare Dio e il proprio Sé
Anselm Grün
pagine: 118
Nella vita frenetica quotidiana si è sempre più alla ricerca di spazi e tempi di silenzio e isole di pace
Isole nel quotidiano
Esercizi benedettini per trovare Dio e il proprio Sé
Anselm Grün
pagine: 118
Nella vita frenetica quotidiana si è sempre più alla ricerca di spazi e tempi di silenzio e isole di pace
Mauricio
Luigi Ginami, don Roberto Trussardi
pagine: 132
Questo viaggio di don Gigi accompagna il lettore in Colombia, a Silvania, 69 chilometri da Bogotà, a conoscere la storia di Ma
Mauricio
Luigi Ginami, don Roberto Trussardi
pagine: 132
Questo viaggio di don Gigi accompagna il lettore in Colombia, a Silvania, 69 chilometri da Bogotà, a conoscere la storia di Ma
Cercare sempre
Credere tra disorientamenti e opportunità
Lorenzo Biagi
pagine: 129
È ancora possibile essere cristiani in questo nostro tempo? Domanda che trova nell’affermazione di Pier Paolo Pasolini – «là d
Cercare sempre
Credere tra disorientamenti e opportunità
Lorenzo Biagi
pagine: 129
È ancora possibile essere cristiani in questo nostro tempo? Domanda che trova nell’affermazione di Pier Paolo Pasolini – «là d
Quando la signora Lutto si trasferì da noi
Anke Keil
pagine: 46
Con grande delicatezza, attraverso un racconto semplice e colmo di immagini e simboli, l’autrice accompagna chi ha perso una p
Quando la signora Lutto si trasferì da noi
Anke Keil
pagine: 46
Con grande delicatezza, attraverso un racconto semplice e colmo di immagini e simboli, l’autrice accompagna chi ha perso una p