Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Problemi & proposte

Educare alla pace in tempo di guerra

Andrea Bigalli, Elisa Lelli

pagine: 115

In un tempo di guerra, è più che mai urgente pensare e concretizzare progetti di pace, soprattutto a scuola
8,49

Educare alla pace in tempo di guerra

Andrea Bigalli, Elisa Lelli

pagine: 115

In un tempo di guerra, è più che mai urgente pensare e concretizzare progetti di pace, soprattutto a scuola
8,49

Papa Francesco e il tesoro degli anziani

Le radici e i sogni

Antonio Bertazzo, Cosetta Derni

pagine: 127

Un percorso in 18 tappe
8,49

Papa Francesco e il tesoro degli anziani

Le radici e i sogni

Antonio Bertazzo, Cosetta Derni

pagine: 127

Un percorso in 18 tappe
8,49

Abbi cura di lui

Proposta per uno stile pastorale

Marcello Semeraro

pagine: 136

«Cura delle anime» è formula classica che indica l’azione pastorale, soprattutto dei vescovi e dei parroci
8,99

Abbi cura di lui

Proposta per uno stile pastorale

Marcello Semeraro

pagine: 136

«Cura delle anime» è formula classica che indica l’azione pastorale, soprattutto dei vescovi e dei parroci
8,99

L'economia che fa vivere

Diario di un economista in un’età di crisi

Luigino Bruni

pagine: 174

Una sorta di diario dell’anima di un economista in una età di passaggio
10,99

L'economia che fa vivere

Diario di un economista in un’età di crisi

Luigino Bruni

pagine: 174

Una sorta di diario dell’anima di un economista in una età di passaggio
10,99

Beati voi…

Renato Boccardo

pagine: 144

Sette oratori illustrano le Beatitudini al pubblico del «Festival dei Due Mondi» di Spoleto. Ottimo esempio di comunicazione della tradizione cristiana al di fuori degli ambiti classici.
13,00

L'urlo degli impoveriti

L'economia tra EXPO e papa Francesco

Antonio Agnelli

pagine: 164

Il testo riflette, a partire dalle prese di posizione di papa Francesco, sul tema dell'EXPO 2015 e sull'urgenza di ripensare a questa economia che uccide e trasformarla, in uno strumento che sia al servizio della vita degli impoveriti.
14,00

Vivere felici nell'epoca della crisi

Istruzioni per l'uso

Zdzisław Józef Kijas

pagine: 204

Un libro che accoglie la sfida posta dalla crisi economica: la riscoperta del valore della povertà. Accanto alla lotta alla miseria, la proposta di assumere un atteggiamento povero verso se stessi e la vita, per giungere a una ricchezza che nessuna crisi economica può intaccare.
15,00

Così fragili, così umani

Érik Pillet

pagine: 136

Il testo invita ad accogliere la fragilità umana nella sua interezza e a coglierne gli aspetti positivi e fecondi. È una sfida da affrontare sia a livello sociale che individuale, una sfida capace di speranza.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.