Sguardo dello spirito
Albino Luciani
Semplicità e umiltà
Davide Fiocco
pagine: 96
Il volume raccoglie alcuni testi significativi che permettono di ricostruire il percorso biografico e di pensiero di papa Luciani.
Christian de Chergé
Un popolo, una terra
fra Antonio Ramina
pagine: 104
Profilo biografico e raccolta antologica degli scritti di padre Christian de Chergé, priore del monastero di Tibhirine in Algeria. Uomo di dialogo, irriducibile ottimista nei confronti dell'uomo, rapito e ucciso assieme ad altri sei monaci dal Gruppo islamico armato il 21 maggio 1996.
Primo Mazzolari
Misericordia a bracciate
Bruno Bignami
pagine: 120
Antologia di lettere, tutte inedite, di Primo Mazzolari (1890-1959), prete di periferia che dialoga con preti, amici, suore, laici, politici, religiosi... fino al presidente della Repubblica Giovanni Gronchi.
Carlo Maria Martini
La Parola offerta a tutti
Giuseppe Casarin
pagine: 108
L'originalità dell'antologia di scritti di Carlo Maria Martini qui proposta consiste nel fatto che i testi del cardinale sono disposti secondo le tappe e le tematiche degli "Esercizi Spirituali" di sant'Ignazio.
Tonino Bello
La divinità dell'uomo
Alice Franceschini
pagine: 160
Breve biografia e antologia di brani dei numerosi scritti di Tonino Bello (1935-1993), vescovo di Molfetta, pastore noto e amato per le attenzioni ai semplici, ai poveri e agli emarginati della sua terra.
David Maria Turoldo
Ribelle per amore
Espedito D'Agostini, Francesco Geremia
pagine: 112
Profilo biografico e raccolta antologica di testi in prosa e in poesia di padre David Maria Turoldo (1916-1992). Un assaggio della sua vasta produzione letteraria che spazia su molti settori di impegno religioso, civile, sociale e poetico.
Lorenzo Milani
Disobbediente per i poveri
Piero Lazzarin
pagine: 144
Breve profilo biografico e raccolta antologica degli scritti di don Lorenzo Milani (1923-1967), il parroco di Barbiana, il grande educatore povero con i poveri.
Søren Kierkegaard
Il paradosso della fede
Luigi Dal Lago
pagine: 92
Breve profilo e raccolta antologica delle intuizioni di Soeren Kierkegaard, pensatore solitario, capace di cogliere con chiarezza il dramma dell'uomo: aver abolito il rapporto con Dio, ed essersi ribellato a Dio.
Martin Lutero
Alla ricerca della verità
Dieter Kampen
pagine: 96
Breve biografia e raccolta di scritti di Martin Lutero (1483-1546), uomo di grande fede alla ricerca della verità.
Un libro per conoscere un uomo tormentato e appassionato che ha segnato la storia della chiesa e dell'Europa.
Josef Mayr-Nusser
Testimone eroico della fede
Giuseppe Rizzi
pagine: 112
Breve biografia e antologia di scritti di un martire del secolo scorso, il beato Josef Mayr-Nusser, morto a 35 anni il 24 febbraio 1945, condannato a morte per aver rifiutato di giurare fedeltà a Hitler.
Loris Capovilla
Umiltà e dialogo
Marco Boato
pagine: 120
Breve biografia e antologia di scritti e riflessioni di Loris Capovilla (1915-2016), ricordato da tutti come il segretario particolare di papa Giovanni XXIII e per la grande capacità di dialogo evangelico.
Padre Pio
Le stimmate dell'amore
Piero Lazzarin
pagine: 112
Il libro raccoglie brani dall'epistolario, alcuni temi di quando Padre Pio era scolaro, novizio e studente in teologia.
Una lettura che rivela un uomo di grande carità e umiltà, un cristiano che viveva la sua religiosità incarnata nella cultura del suo tempo e della sua terra.