fbevnts Sophia / Episteme / Studi e ricerche - tutti i libri della collana Sophia / Episteme / Studi e ricerche, Edizioni Messaggero Padova - Edizioni Messaggero Padova | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Sophia / Episteme / Studi e ricerche

La fraternità ecclesiale in Ottato di Milevi

«La dote della sposa»

Luigi Vitturi

pagine: 160

Saggio sul pensiero e l'opera di Ottato di Milevi, vescovo africano della seconda metà del IV secolo, capace di difendere la propria comunità dagli attacchi degli scismatici mettendo in luce gli elementi di unione più che quelli di divisione.
16,00 15,20

Itinerari filosofici per un dialogo interculturale

Paul Ricoeur, Raimon Panikkar, Bernhard Waldenfels

Enrico Riparelli

pagine: 280

Tre itinerari interculturali di altrettanti illustri pensatori dei nostri tempi presentati con le loro diversità e fecondità di linguaggio: Paul Ricoeur, Raimon Panikkar e Bernhard Waldenfels.
20,00 19,00

Teologia morale e counseling pastorale

La relazione d'aiuto e il rinnovamento della teologia morale di Bernhard Häring

Barbara Marchica

pagine: 154

La ricerca presentata in questo volume avvia una riflessione teologica sulla relazione pastorale d'aiuto, quel counseling pastorale che sempre più viene accolto come risorsa nell'ambito ecclesiale.
14,00 13,30

Vulnerabile e preziosa

Riflessioni sulla famiglia in situazione di fragilità

Giovanni Del Missier

pagine: 236

Uno studio a più voci intorno a ciò che oggi rende vulnerabile la vita familiare, e l'elaboraazione di proposte pastorali capaci di custodire e valorizzare l'immenso valore di ogni famiglia.
19,00 18,05

«Il Signore Dio ha parlato: chi non profeterà?» (Am 3,8)

Scritti in onore di Giorgio Giordani nel suo 70° compleanno

Giovanni Del Missier

pagine: 324

Un volume composto da numerosi studi multidisciplinari, che omaggia l'impegno del prof. Giorgio Giordani nella predicazione della parola di Dio e la sua capacità educativa nel suscitare l'impegno profetico.
29,00 27,55

Scriptura sacra cum legentibus crescit

Scritti in onore di Antonio Marangon nel suo 80° compleanno

Michele Marcato

pagine: 504

Una raccolta di contributi sui temi: il rapporto tra esegesi e teologia, il primato di Dio e della sua Grazia, (a partire dalle lettere di Paolo), la realtà del Gesù storico e temi vari di esegesi e teologia biblica.
35,00 33,25

Cipriano di Cartagine

Un vescovo sapiente e coraggioso in tempo di persecuzione

Antonio Bonato

pagine: 198

Studio concepito nel periodo di pandemia sulla figura di Cipriano (III secolo)
14,99

Cipriano di Cartagine

Un vescovo sapiente e coraggioso in tempo di persecuzione

Antonio Bonato

pagine: 198

Studio concepito nel periodo di pandemia sulla figura di Cipriano (III secolo)
14,99

Semplicemente fratelli: tra racconto e visione

In cammino con fratel Enzo Biemmi nel servizio del Vangelo

Andrea Magnani, Michele Roselli, Erio Castellucci

pagine: 205

Per raccontare l’itinerario teologico di fratel Enzo Biemmi e il suo contributo alla riflessione pratica della Chiesa abbiamo
12,99

Semplicemente fratelli: tra racconto e visione

In cammino con fratel Enzo Biemmi nel servizio del Vangelo

Andrea Magnani, Michele Roselli, Erio Castellucci

pagine: 205

Per raccontare l’itinerario teologico di fratel Enzo Biemmi e il suo contributo alla riflessione pratica della Chiesa abbiamo
12,99

Valori per un'etica dei media

Un approccio ricostruttivo

Claudia Paganini

pagine: 171

Negli ultimi anni fare riferimento all’applicazione di un’etica dei media è un luogo comune che raramente viene messo in discu
11,99

Valori per un'etica dei media

Un approccio ricostruttivo

Claudia Paganini

pagine: 171

Negli ultimi anni fare riferimento all’applicazione di un’etica dei media è un luogo comune che raramente viene messo in discu
11,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.