Spiritualità
Mosè e il roveto
Immagini bibliche di trasformazione
Anselm Grün
pagine: 128
Un'originale e profonda interpretazione dei racconti biblici in cui Dio interviene per trasformare le sue creature e condurle alla pienezza di vita.
Preghiera come incontro
Anselm Grün
pagine: 112
4 «tappe» per essere una sola cosa con Dio: incontrare se stessi, incontrare Dio, dialogare con Lui, il silenzio. 4 «luoghi» di incontro: la preghiera di intercessione, la lectio divina, l'adorazione, la preghiera continua.
L'arte di perdonare
Anselm Grün
pagine: 144
Imparare a perdonare a se stessi e agli altri è un'arte che viene descritta nei suoi passaggi fondamentali come un "servizio" indispensabile per superare i conflitti che dividono le persone e i popoli.
Madre Teresa
Un pensiero ogni giorno
Michel Leone
pagine: 112
Un pensiero per ogni giorno dell'anno, tratto dalla voce diretta di Madre Teresa.
Questo titolo inaugura una nuova collana di titoli "preziosi".
Lettere e vita di due innamorati per sempre
Prof.ssa Guerrina Ferroni Stellin
pagine: 400
La storia di due giovani, Guerrina e Bepi, che si incontrano quasi per un'alchimia celeste che li unisce e li accompagna nel corso della loro vita ricca di amore, speranza e coraggio.
Quaresima - Pasqua
La carta d'identità del Risorto
Don Tonino Bello
pagine: 160
Riflessioni per ritrovare la carta d'identità del Risorto e ottenere il passaporto del Regno.
Avvento - Natale
Oltre il futuro
Don Tonino Bello
pagine: 168
Riflessioni sull'Avvento e Natale, per smuovere il cuore di pietra e accogliere degnamente il Salvatore; ma anche chiunque altro.
La principessa dei poveri
Santa Elisabetta d'Ungheria
Gianpietro Zatti
pagine: 160
L'autore ricostruisce attraverso un racconto documentato e di piacevole lettura, le vicende riguardanti la vita di santa Elisabetta d'Ungheria, ma anche il quadro storico in cui queste si svolgono.
Karl Rahner. Chi è tuo fratello?
Mons. Ignazio Sanna
pagine: 80
Per affrontare il tema della fratellanza l'A. presenta alcune considerazioni teologiche, rileva oggi una situazione nuova e trae delle conseguenze per la vita concreta.
Frate Francesco piccolino
Giuseppino De Roma
pagine: 112
Originale biografia di san Francesco d'Assisi, che narra i principali avvenimenti della sua vita e ne illustra le virtù intessendo i testi delle primitive fonti francescane con le parole stesse del Poverello.
Chiesa
Stola e grembiule
Don Tonino Bello
pagine: 128
Don Tonino illustra qui una componente della missione della chiesa: prima della sacra liturgia, per essere credibile essa deve «alzarsi da tavola, deporre le vesti e cingersi un asciugatoio».
Giovanni Crisostomo. Le omelie sulla Passione del Signore
Lucio Coco
pagine: 224
Queste omelie di Giovanni Crisostomo offrono una lettura mirata e personale della Passione e morte di Gesù.

