Spiritualità
Giovani per sempre
Ernesto Olivero
pagine: 48
Raccontando le ragioni e la storia di un sogno divenuto realtà (il Sermig), Ernesto Olivero continua a sognare, oggi, sempre con i giovani, in occasione del quinto Appuntamento Mondiale Giovani della Pace (a Padova il 13 maggio 2017).
Un senso al dolore innocente
Giacomo Tarini
Valentino Salvoldi
pagine: 48
Breve storia di Giacomo e dei suoi genitori che lo hanno accompagnato verso la vera vita. Hanno perso un figlio, ma hanno rafforzato la fede. Hanno sofferto, ma non invano. Hanno pregato chiedendo la guarigione del loro piccolo: in cambio hanno ricevuto lo Spirito Santo.
Trova il centro dentro di te
Anselm Grün
pagine: 80
Un itinerario per condurre il lettore a scoprire la verità di se stesso e la presenza di Cristo in tutte le cose, seguendo le sette parole di Gesù: «Io sono il pane… il vino, l’acqua, la luce, la porta, la risurrezione, la vita».
La sapienza del deserto
52 racconti dei Padri del deserto per una vita buona
pagine: 168
Un libro per riscoprire, oggi, i racconti dei Padri del deserto con la guida di Anselm Grün.
Martin Lutero
Alla ricerca della verità
Dieter Kampen
pagine: 96
Breve biografia e raccolta di scritti di Martin Lutero (1483-1546), uomo di grande fede alla ricerca della verità.
Un libro per conoscere un uomo tormentato e appassionato che ha segnato la storia della chiesa e dell’Europa.
Il nome di Dio nell'Islam
Shaykh 'Abd al-Wahid Felice (defunto) Pallavicini
pagine: 100
Una raccolta di testi di un maestro sufi musulmano del XXI, testimonianza dei principi spirituali universali.
Josef Mayr-Nusser
Testimone eroico della fede
Giuseppe Rizzi
pagine: 112
Breve biografia e antologia di scritti di un martire del secolo scorso, il beato Josef Mayr-Nusser, morto a 35 anni il 24 febbraio 1945, condannato a morte per aver rifiutato di giurare fedeltà a Hitler.
Tra madri-tigre e genitori-elicottero
Orientamento per genitori
Anselm Grün, Hsin-Ju Wu
pagine: 208
Hsin-Ju Wu (caporedattrice a Taiwan) e Anselm Grün (monaco benedettino tedesco) mettono a confronto le concezioni educative dell’Oriente e dell’Occidente: entrambi con la convinzione che i figli hanno bisogno di un chiaro orientamento per sviluppare una personalità matura.
Loris Capovilla
Umiltà e dialogo
Marco Boato
pagine: 120
Breve biografia e antologia di scritti e riflessioni di Loris Capovilla (1915-2016), ricordato da tutti come il segretario particolare di papa Giovanni XXIII e per la grande capacità di dialogo evangelico.
Camminando verso la luce
Un modo semplice per riscoprire la bellezza dei salmi
Gianluca Attanasio
pagine: 120
Un libro per scoprire il piacere di recitare i salmi: temi forti quali lo stupore della paternità, la gioia degli amici, il dolore del peccato, i frutti del perdono, il prodigio della creazione, il dono della famiglia, l’altalena delle passioni…
La tua luce ci dona speranza
24 rituali per l'Avvento
Anselm Grün
pagine: 116
24 meditazioni quotidiane per l’Avvento: ogni giorno una riflessione, un piccolo esercizio e un rituale, da vivere in solitudine, in famiglia o con gli amici per prepararsi al Natale in modo speciale.
Misericordia, cuore della missione
Ambrogio Spreafico
pagine: 150
L’autore presenta la missione con il volto della misericordia, come possibilità di incontro straordinario del Signore con l’umanità dolente e impaurita del nostro mondo.