Spiritualità
Loris Capovilla
Umiltà e dialogo
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 120
Breve biografia e antologia di scritti e riflessioni di Loris Capovilla (1915-2016), ricordato da tutti come il segretario particolare di papa Giovanni XXIII e per la grande capacità di dialogo evangelico.
Camminando verso la luce
Un modo semplice per riscoprire la bellezza dei salmi
Gianluca Attanasio
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 120
Un libro per scoprire il piacere di recitare i salmi: temi forti quali lo stupore della paternità, la gioia degli amici, il dolore del peccato, i frutti del perdono, il prodigio della creazione, il dono della famiglia, l’altalena delle passioni…
La tua luce ci dona speranza
24 rituali per l'Avvento
Anselm Grün
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 116
24 meditazioni quotidiane per l’Avvento: ogni giorno una riflessione, un piccolo esercizio e un rituale, da vivere in solitudine, in famiglia o con gli amici per prepararsi al Natale in modo speciale.
Misericordia, cuore della missione
Ambrogio Spreafico
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 150
L’autore presenta la missione con il volto della misericordia, come possibilità di incontro straordinario del Signore con l’umanità dolente e impaurita del nostro mondo.
Il mio nome è…
Via della croce, via della luce, via della madre
Valentino Salvoldi
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 96
Via crucis, Via lucis e Via matris in un unico volume.
In ogni stazione un personaggio biblico medita il testo evangelico parlando in prima persona della sua esperienza di fede.
Padre Pio
Le stimmate dell'amore
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 112
Il libro raccoglie brani dall’epistolario, alcuni temi di quando Padre Pio era scolaro, novizio e studente in teologia.
Una lettura che rivela un uomo di grande carità e umiltà, un cristiano che viveva la sua religiosità incarnata nella cultura del suo tempo e della sua terra.
Teresa di Calcutta
L'amore che disseta
Alice Franceschini
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 112
Breve biografia e selezione di testimonianze e riflessioni di Madre Teresa di Calcutta, la «suora dei bassifondi», nota per la totale dedizione a favore dei poveri, dei dimenticati e degli indesiderati. Proclamata santa il 4 settembre 2016.
Meditazioni sul Cantico dei cantici
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 212
Meditazioni sul Cantico dei cantici di Christian de Chergé, priore dell’abbazia trappista di Tibhirine (Algeria): per riscoprire la bellezza di un testo altamente poetico.
In questo crediamo!
Una spiritualità per il nostro tempo
Anselm Grün
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 252
Dialogo tra due monaci che mettono a confronto la fede cristiana con la visione buddhista.
Anna Katharina Emmerick
Visioni e contemplazioni mistiche
Vincenzo Noja
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 120
Breve profilo e raccolta antologica delle visioni e contemplazioni mistiche della veggente di Dülmen, Anna Katharina Emmerick, proclamata beata nel 2004.
Le donne di Francesco
Fabio Scarsato
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 56
Antologia di testi sul rapporto di Francesco con le donne in generale e con alcune in particolare: Donna Pica, Chiara, Jacopa dei Sette Sogli, Angela da Foligno.
Avidità
Come sottrarsi al desiderio del «sempre di più»
Anselm Grün
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 168
Attraverso un’attenta analisi psicologica e sociale del fenomeno dell’avidità, l’autore fornisce preziosi suggerimenti per un cammino di liberazione personale e comunitario.