Spiritualità
Tonino Bello
La divinità dell'uomo
Alice Franceschini
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 160
Breve biografia e antologia di brani dei numerosi scritti di Tonino Bello (1935-1993), vescovo di Molfetta, pastore noto e amato per le attenzioni ai semplici, ai poveri e agli emarginati della sua terra.
Mia chiesa amata e infedele
Ermes Ronchi
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 112
Creatività, originalità, pazienza e tenerezza. Quattro parole narrano la visione del cristianesimo di papa Francesco.
Far risplendere la mia vita
Pregare con Francesco e Chiara d'Assisi
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 112
I tre autori, grandi conoscitori della spiritualità francescana, ci offrono una traduzione moderna delle preghiere di Francesco e Chiara di Assisi: testi antichi carichi di vitalità e freschezza, parole forti allora come oggi.
David Maria Turoldo
Ribelle per amore
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 112
Profilo biografico e raccolta antologica di testi in prosa e in poesia di padre David Maria Turoldo (1916-1992). Un assaggio della sua vasta produzione letteraria che spazia su molti settori di impegno religioso, civile, sociale e poetico.
Piccoli rituali per la vita quotidiana
Anselm Grün
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 80
Quattordici rituali da compiere in due settimane: un invito ad accogliere ogni giorno nella sua unicità e a viverlo in modo che diventi un giorno benedetto da Dio.
Coloris laetitia
Immagini su Amoris letitia di papa Francesco
Fabio Magro
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 56
Coloris laetitia è un’invitante catechesi a immagini dell’Amoris laetitia, l’esortazione apostolica di papa Bergoglio.
Semplici commenti corredati da undici illustrazioni d’autore.
Lucifero ha paura del Natale
Dio si è fatto uomo per distruggere le opere del diavolo
Marcello Lanza
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 144
Con delicatezza e sensibilità, l’autore propone la centralità di Dio che entra nella storia dell’uomo. Vivere in prodfondità il vero senso del Natale è il modo migliore per tenere il maligno lontano dalla nostra vita.
Fonti Kolbiane
II. Altri Scritti
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 708
Prezioso e fondamentale lavoro di documentazione per conoscere gli scritti di san Massimiliano Kolbe, il suo cammino di santità, la passione per il Vangelo e l’amore per l’Immacolata.
Glorificate Dio nel vostro corpo
Eucaristia e amore coniugale
Valentino Salvoldi
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 32
L’autore, con felice intuizione, invita a contemplare la celebrazione del Sacrificio dell’Eucaristia, seguendone passo passo i diversi momenti, confrontandoli con i gesti della celebrazione matrimoniale.
Il riso
Con un inedito di Efrem il Siro "Sul fatto che non bisogna ridere"
Fabio Scarsato
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 64
Piccola antologia sul riso che raccoglie “simpatici” testi di antichi autori cristiani.
Con un inedito di Efrem il Siro dal titolo "Sul fatto che non bisogna ridere" a cura di Lucio Coco.
Elisabetta Vendramini
Una francescana con i poveri
Piero Lazzarin
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 192
Nuova biografia di Elisabetta Vendramini (1790-1860), donna intrepida, appassionata cercatrice di Dio servito nei poveri, contemplativa e attiva, modello di vita cristiana e fondatrice delle suore Terziarie francescane elisabettine.
Il mistero dell'incontro
Suggerimenti per relazioni ben riuscite
Anselm Grün
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 88
25 qualità umane alle quali corrispondono altrettanti atteggiamenti capaci di condurre a un incontro autentico tra le persone, tra due amici o due innamorati, un incontro con l’«altro» nelle innumerevoli occasioni della vita.