Spiritualità
Il mio nome è…
Via della croce, via della luce, via della madre
Valentino Salvoldi
pagine: 96
Via crucis, Via lucis e Via matris in un unico volume.
In ogni stazione un personaggio biblico medita il testo evangelico parlando in prima persona della sua esperienza di fede.
Padre Pio
Le stimmate dell'amore
Piero Lazzarin
pagine: 112
Il libro raccoglie brani dall’epistolario, alcuni temi di quando Padre Pio era scolaro, novizio e studente in teologia.
Una lettura che rivela un uomo di grande carità e umiltà, un cristiano che viveva la sua religiosità incarnata nella cultura del suo tempo e della sua terra.
Teresa di Calcutta
L'amore che disseta
Alice Franceschini
pagine: 112
Breve biografia e selezione di testimonianze e riflessioni di Madre Teresa di Calcutta, la «suora dei bassifondi», nota per la totale dedizione a favore dei poveri, dei dimenticati e degli indesiderati. Proclamata santa il 4 settembre 2016.
Meditazioni sul Cantico dei cantici
pagine: 212
Meditazioni sul Cantico dei cantici di Christian de Chergé, priore dell’abbazia trappista di Tibhirine (Algeria): per riscoprire la bellezza di un testo altamente poetico.
In questo crediamo!
Una spiritualità per il nostro tempo
Anselm Grün
pagine: 252
Dialogo tra due monaci che mettono a confronto la fede cristiana con la visione buddhista.
Anna Katharina Emmerick
Visioni e contemplazioni mistiche
Vincenzo Noja
pagine: 120
Breve profilo e raccolta antologica delle visioni e contemplazioni mistiche della veggente di Dülmen, Anna Katharina Emmerick, proclamata beata nel 2004.
Le donne di Francesco
Fabio Scarsato
pagine: 56
Antologia di testi sul rapporto di Francesco con le donne in generale e con alcune in particolare: Donna Pica, Chiara, Jacopa dei Sette Sogli, Angela da Foligno.
Avidità
Come sottrarsi al desiderio del «sempre di più»
Anselm Grün
pagine: 168
Attraverso un’attenta analisi psicologica e sociale del fenomeno dell’avidità, l’autore fornisce preziosi suggerimenti per un cammino di liberazione personale e comunitario.
Nelle ferite umane la Divina Misericordia
La Gioia della Riconciliazione
Valentino Salvoldi
pagine: 48
Piccolo sussidio, corredato da illustrazioni d’autore, pensato per accostarsi alla riconciliazione con serenità e fiducia.
Migrazioni
dei popoli nelle parole dei Padri della Chiesa
Lucio Coco
pagine: 60
Curiosa antologia con le riflessioni di alcuni Padri della Chiesa sulla questione delle migrazioni barbariche
Dio è più grande del tuo cuore
La festa della Riconciliazione
Valentino Salvoldi
pagine: 160
Presentazione del sacramento della Riconciliazione nella sua vera luce: espressione dell’amore di Dio.
Il sacerdote e teologo Valentino Salvoldi racconta il suo cammino personale di liberazione e riconciliazione.
Petali di Misericordia
Brunilde Neroni
pagine: 60
Raccolta di testi, preghiere e invocazioni sulla Misericordia appartenenti alle cinque grandi religioni: Islam, induismo, buddismo, ebraismo e cristianesimo.