Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Papa Luciani, aspettando la beatificazione

27 lug 2022
Papa Luciani, aspettando la beatificazione
Il 4 settembre 2022 si terrà in Piazza San Pietro la beatificazione di Albino Luciani, divenuto papa con il nome di Giovanni Paolo I. In attesa dell'evento, giovedì 25 agosto alle ore 21.00 presso il Museo Albino Luciani a Canale d’Agordo (Belluno), gli dedicheremo una serata dal titolo “Mai avrei immaginato”.

In questa occasione verrà presentata la collana “Io sono polvere”, nata per ricordare il legame tra Papa Luciani e la rivista Messaggero di sant’Antonio ed Edizioni Messaggero. Dal 1971 al 1974, Luciani ha tenuto una sorta di rubrica dedicata ai suoi numerosi amici di penna.
Degli amici, i suoi, non proprio convenzionali. Le sue lettere infatti erano destinate ai grandi personaggi vissuti nel passato come Maria Teresa d’Austria o Ippocrate. Capitava pure che scrivesse ai famosi personaggi di fantasia come Pinocchio. Altre volte invece, quando la creatività prendeva il sopravvento, Luciani riusciva a scrivere persino a un orso. Oggi queste meravigliose lettere sono raccolte nel libro “Illustrissimi - Lettere ai grandi del passato”.

A fare gli onori di casa ci sarà Loris Serafini, direttore della Fondazione Papa Luciani che si occupa di organizzare eventi dedicati alla sua memoria, gestire il museo e il centro studi e accogliere i pellegrini e i visitatori che arrivano a Canale d’Agordo.

Interverranno all’evento:

Davide Fiocco
Autore del libro “Tracce di Attualità” e “Albino Luciani: semplicità e umiltà”. Ha assunto inoltre un ruolo importante nella causa di beatificazione di Papa Giovanni Paolo I come coautore della Positio.

Patrizia Luciani
Studiosa del pensiero di Albino Luciani e autrice dei libri “L’operaio ha diritto alla sua mercede” e “Un prete di montagna”.

A moderare la serata ci sarà Alberto Vela, responsabile editoriale della casa editrice Edizioni Messaggero Padova.

Scopri i libri della collana "Io sono polvere" dedicata a Papa Luciani:

Tracce di attualità

Giovanni Paolo I tra ieri e oggi

Davide Fiocco

editore: Edizioni Messaggero Padova

pagine: 116

Alcuni spunti di attualità dell'indimenticata figura di papa Giovanni Paolo I.

L'operaio ha diritto alla sua mercede

Il lavoro negli scritti di Albino Luciani

Patrizia Luciani

editore: Edizioni Messaggero Padova

pagine: 82

La posizione di Albino Luciani - vescovo, patriarca, papa - di fronte a temi quali il lavoro, la contrattazione sindacale, il mondo operaio, il comunismo, lo sfruttamento della natura, il riequilibrio delle risorse.

Non perderti gli altri libri dedicati ad Albino Luciani:

Illustrissimi

Lettere ai Grandi del passato

Albino Luciani

pagine: 336

Una raccolta di tutte le lettere che Albino Luciani, patriarca di Venezia, scrisse indirizzandole a personaggi storici e mitici di tutti i tempi e luoghi. Penelope, Mark Twain, Maria Teresa d'Austria, Charles Dickens, Pinocchio, Goethe e Gesù sono solo alcuni dei destinatari di queste lettere, scritte negli anni '70.
15,00 14,25

Albino Luciani

Semplicità e umiltà

Davide Fiocco

pagine: 96

Il volume raccoglie alcuni testi significativi che permettono di ricostruire il percorso biografico e di pensiero di papa Luciani.
9,00 8,55

Albino Luciani

Il papa del sorriso

Loris Serafini

pagine: 194

14,00 13,30

Un prete di montagna

Gli anni bellunesi di Albino Luciani (1912 - 1958)

Patrizia Luciani

pagine: 400

Le umili origini e la formazione di Albino Luciani sono tra aspetti meno indagati, a livello storiografico, della vita del futuro pontefice Giovanni Paolo I.Questa ricerca ne analizza la valenza storica.
16,00 15,20

Albino Luciani

Le sorprese di Dio

Piero Lazzarin

pagine: 256

Biografia di Albino Luciani, solo trentatré giorni da Papa con il nome di Giovanni Paolo I. «Papa del sorriso», con quel suo presentarsi semplice, dimesso, colloquiale, più da parroco di campagna che da Sommo Pontefice.
15,00 14,25

Papa Luciani

Un pensiero ogni giorno

Francesco Taffarel

pagine: 108

Un pensiero per ogni giorno dell'anno tratto dalle parole e dagli scritti di Papa Luciani. Briciole di catechesi per la vita di tutti i giorni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.