Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Oscar Romero
Curatore
Argomenti Libri super promozione
Attualità
Collana Ifuoricollana
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 15,0 x 20,5
Pagine 220
Pubblicazione 06/2015
Numero edizione 1
ISBN 9788825039849
 

Oscar Romero

Martire della liberazione

Oscar Arnulfo Romero, vescovo salvadoregno, personalità carismatica, sobria e rigorosa, uomo integro, trasparente e irreprensibile. È noto più per le sue denunce contro la violenza, la corruzione, le torture e le stragi dei poteri forti dello stato salvadoregno, che per la sua radicale vita di fede dalla quale sgorgava il suo ministero. Martirizzato «in odio alla fede» mentre celebrava il memoriale del sacrificio di Cristo, sin da subito è stato pianto dal suo popolo come si piange un padre ed è stato pregato come «san Romero d’America». Nel 2010, nel trentesimo anniversario del martirio, un gruppo di teologi e testimoni si è radunato per approfondire la sua vigorosa fede che lo rese umile pastore della chiesa dei poveri. Questo libro che non è una biografia, ma la narrazione dei tratti essenziali del «vangelo» di Romero raccoglie gli atti di quel convegno. Ora il suo nome è, anche ufficialmente, celebrato tra i santi del popolo di Dio.
Curatore
Argomenti Libri super promozione
Attualità
Collana Ifuoricollana
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 15,0 x 20,5
Pagine 220
Pubblicazione 06/2015
Numero edizione 1
ISBN 9788825039849
 
MARIA CLARA BINGEMER, dottore in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana (Roma), insegna teologia alla Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro (Brasile), dove partecipa attivamente alla riflessione teologica, pastorale e spirituale sui temi: Dio, alterità, donna, violenza e spiritualità. Attualmente si occupa di pensiero e scritti dei mistici contemporanei. Le sue pubblicazioni tradotte in italiano: Corpo di donna ed esperienza di Dio (EMP 2006); Simone Weil. La debolezza dell’amore nell’impero della forza (Zona 2007).

Quarta di copertina

Oscar Arnulfo Romero, vescovo salvadoregno, personalità carismatica, sobria e rigorosa, uomo integro, trasparente e irreprensibile. È noto più per le sue denunce contro la violenza, la corruzione, le torture e le stragi dei poteri forti dello stato salvadoregno, che per la sua radicale vita di fede dalla quale sgorgava il suo ministero. Martirizzato «in odio alla fede» mentre celebrava il memoriale del sacrificio di Cristo, sin da subito è stato pianto dal suo popolo come si piange un padre ed è stato pregato come «san Romero d’America». Nel 2010, nel trentesimo anniversario del martirio, un gruppo di teologi e testimoni si è radunato per approfondire la sua vigorosa fede che lo rese umile pastore della chiesa dei poveri. Questo libro che non è una biografia, ma la narrazione dei tratti essenziali del «vangelo» di Romero raccoglie gli atti di quel convegno. Ora il suo nome è, anche ufficialmente, celebrato tra i santi del popolo di Dio.

Condividi

Oscar Romero
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.