- Home
- Vie formative
- Alimentare il corpo, nutrire l'anima
- 5%

Autore | Domenico Cravero |
Argomento | Teologia e cultura religiosa |
Collana | Vie formative |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 15,0 x 21,0 |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2014 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825034493 |
Alimentare il corpo, nutrire l'anima
Cibo e affetti, gesti e parole attorno alla tavola
I pasti sono ancora eventi familiari importanti? Com’è considerato il cibo e come ci si comporta a tavola oggi? Cibarsi può essere molto più che una quotidiana necessità e il cibo può diventare un piacere che appaga il gusto ma che ancor più rallegra il cuore, a causa della comunione che cresce tra le persone attorno a una tavola. Quando le persone si vogliono bene, ciò che si mangia si fa «intermediario» dell’affetto e della cura reciproca, e i commensali possono divenire pane, dono l’uno per l’altro.
Cravero propone un’ampia riflessione, anche a partire da ricerche scientifiche, sull’atto del condividere il cibo: attraverso la tavola è possibile fare esperienza di umanizzazione e di trasformazione del mondo, sviluppare il consumo critico e una sostenibilità conviviale.
- Libro
Autore | Domenico Cravero |
Argomento | Teologia e cultura religiosa |
Collana | Vie formative |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 15,0 x 21,0 |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2014 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825034493 |
DOMENICO CRAVERO, parroco e ricercatore, è anche coordinatore di comunità terapeutiche e progetti di promozione educativa rivolti agli adolescenti e alle loro famiglie. Tra le sue numerose pubblicazioni, attente alla realtà educativa, familiare e pastorale, segnaliamo: Ritornare in strada (Effatà 2009); Organizzare la speranza (Elledici 2011). Per EMP ha pubblicato: La pastorale centrata sull’affetto (2011); Ripartire da Cristo (2011); Nel cuore della vita (2012); Educare il desiderio (2012); L’educazione alla solitudine (2012); Asciugherà ogni lacrima dai loro occhi (2012).
Quarta di copertina
I pasti sono ancora eventi familiari importanti? Com’è considerato il cibo e come ci si comporta a tavola oggi? Cibarsi può essere molto più che una quotidiana necessità e il cibo può diventare un piacere che appaga il gusto ma che ancor più rallegra il cuore, a causa della comunione che cresce tra le persone attorno a una tavola. Quando le persone si vogliono bene, ciò che si mangia si fa «intermediario» dell’affetto e della cura reciproca, e i commensali possono divenire pane, dono l’uno per l’altro.
Cravero propone un’ampia riflessione, anche a partire da ricerche scientifiche, sull’atto del condividere il cibo: attraverso la tavola è possibile fare esperienza di umanizzazione e di trasformazione del mondo, sviluppare il consumo critico e una sostenibilità conviviale.
Alimentare il corpo, nutrire l'anima
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Una proposta concreta e innovativa per la catechesi di adulti e ragazzi. Una riflessione che coglie le sfide della società attuale, propone percorsi e applicazioni concrete e note di metodo.Domenico Cravero
Ripartire da Cristo
La catechesi, criterio di verifica della parrocchia missionaria
€33,00 €31,35
- 5%Due psicologi offrono consigli, riflessioni e proposte per affrontare le problematiche giovanili legate all’iperconnessione.Stefano Anselmi, Alberto D'Auria
Essere adolescenti oggi
Opportunità e svantaggi di una generazione iperconnessa
€18,00 €17,10
- 5%Come dare un senso alle ‘ferite’ della propria storia, alle situazioni della vita ingiuste e immeritate e come trionfare su di esse: trasformare una debolezza in una forza di reazione, mediante la volontà di riscatto.Silvestro Paluzzi, Antonella Tropea
La volontà di riscatto: per aspera ad apex
Metafore e miti in Psicoterapia Multisetting
€25,00 €23,75
-
Dello stesso autore