- Home
- Parole allo specchio
- Vulnerabilità
- 5%

Autore | Domenico Cravero |
Argomento | Attualità |
Collana | Parole allo specchio |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura
|
Dimensioni | 11,0 x 20,0 |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 10/2015 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825039603 |
|
Vulnerabilità
La vulnerabilità è la base stessa della vita, è la condizione che appartiene a ogni individuo. Non è facile accettarci così. Ci vuole una vita intera per riconoscerci impotenti e vulnerabili.
In questo libro l’autore suggerisce un cammino di ricerca e sperimentazione che riconosce nei legami il rimedio più efficace alla vulnerabilità: perché proveniamo da altri, grazie agli altri possiamo uscire da noi stessi, sopportare le nostre debolezze e cercare di alleggerire quelle altrui.
- Libro
Autore | Domenico Cravero |
Argomento | Attualità |
Collana | Parole allo specchio |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura
|
Dimensioni | 11,0 x 20,0 |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 10/2015 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825039603 |
|
DOMENICO CRAVERO, parroco e ricercatore, è anche coordinatore di comunità terapeutiche e progetti di promozione educativa rivolti agli adolescenti e alle loro famiglie. Tra le sue numerose pubblicazioni, attente alla realtà educativa, familiare e pastorale, segnaliamo: Ritornare in strada (Effatà, 2009); Organizzare la speranza (Elledici, 2011), Padri e Madri insieme (EDB, 2014). Per EMP ha pubblicato: La pastorale centrata sull’affetto (2011); Ripartire da Cristo (2011); Nel cuore della vita (2012); Educare il desiderio (2012); L’educazione alla solitudine (2012); Asciugherà ogni lacrima dai loro occhi (2012); Alimentare il corpo, nutrire l’anima (2014); A tavola come all’altare (2014).
Quarta di copertina
La vulnerabilità è la base stessa della vita, è la condizione che appartiene a ogni individuo. Non è facile accettarci così. Ci vuole una vita intera per riconoscerci impotenti e vulnerabili.
In questo libro l’autore suggerisce un cammino di ricerca e sperimentazione che riconosce nei legami il rimedio più efficace alla vulnerabilità: perché proveniamo da altri, grazie agli altri possiamo uscire da noi stessi, sopportare le nostre debolezze e cercare di alleggerire quelle altrui.
Vulnerabilità
-
Dello stesso autore