Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
I due gemelli
Autore
Argomento Spiritualità
Collana Io sono polvere
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura
Dimensioni 12,0 x 19,0
Pagine 120
Pubblicazione 06/2023
Numero edizione 1
ISBN 9788825055375
 

I due gemelli

Amore di Dio e amore per il prossimo. La carità di Papa Luciani

Chi sono i due gemelli?
Divenuto papa nell'agosto del 1978, Albino Luciani scelse di focalizzare le sue catechesi del mercoledì sul tema delle virtù teologali: fede, speranza e carità. A partire dalla terza di queste virtù e utilizzando la metafora dei due gemelli, rappresentanti dell'amore di Dio e dell'amore del prossimo, ispirata da san Francesco di Sales, il libro ripercorre la vita di Luciani, evidenziando un filo conduttore costituito dalla testimonianza concreta di povertà e dalla costante enfasi sulla virtù della carità.


Per Giovanni Paolo I, la carità andava ben oltre la mera filantropia o un generico interesse per i problemi sociali. Egli la vedeva come la manifestazione stessa dell'essenza della Chiesa, radicata nell'amore di Dio per l'umanità. Data la provenienza di Luciani dalla montagna veneta e la sua diretta esperienza della povertà, la carità occupò una dimensione fondamentale in ogni aspetto della sua vita: sia come sacerdote, vescovo, che come papa.

Autore
Argomento Spiritualità
Collana Io sono polvere
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura
Dimensioni 12,0 x 19,0
Pagine 120
Pubblicazione 06/2023
Numero edizione 1
ISBN 9788825055375
 
Mauro VELATI è docente di storia e filosofia presso il Liceo classico e linguistico “Carlo Alberto” di Novara. Si è laureato in filosofia presso l’Università statale di Milano e ha conseguito il dottorato di ricerca in storia religiosa presso l’Università di Bologna. Ha collaborato con la Fondazione per le scienze religiose “Giovanni XXIII” di Bologna, con ricerche sulla storia dell’ecumenismo cristiano e del concilio Vaticano II. Ha pubblicato diverse monografie e articoli sulle più importanti riviste di ambito storico-religioso. Si segnala, in collaborazione con altri autori, la biografia di Albino Luciani: S. Falasca - D. Fiocco - M. Velati, Albino Luciani Giovanni Paolo I. Biografia “ex documentis”. Dagli atti del processo canonico, Città del Vaticano 2020.

Quarta di copertina

Divenuto papa nell’agosto 1978 Albino Luciani ha voluto dedicare le sue catechesi del mercoledì al tema delle virtù teologali (fede, speranza, carità). A partire dalla terza di queste catechesi e dalla metafora dei due gemelli (amore di Dio e amore del prossimo), ripresa da san Francesco di Sales, il libro ripercorre la vita di Luciani rintracciando il filo rosso di una testimonianza concreta di povertà e di un insegnamento costante della virtù della carità. Per Giovanni Paolo I la carità non era solo filantropia o un generico interesse per i problemi sociali ma la realizzazione dell’essenza stessa della chiesa, generata dall’amore di Dio per gli uomini. Per Luciani, proveniente dall’ambiente della montagna veneta e dall’esperienza diretta della povertà, la carità è dimensione fondamentale del suo essere sacerdote, vescovo e papa.

Condividi

I due gemelli
11,00 10,45
 
risparmi: € 0,55
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.